MotorSport

Callum Ilott pilota di riserva Alfa Romeo: affiancherà Robert Kubica

Callum Ilott affiancherà Robert Kubica come pilota di riserva Alfa Romeo. Sarà lui a guidare la monoposto quando il polacco avrà impegni in altre categorie.

Callum Ilott (Foto: Getty Images)

Alfa Romeo ha fatto la sua scelta: Callum Ilott sarà il secondo pilota di riserva della scuderia, ruolo che condividerà con Robert Kubica. Nelle occasioni in cui il polacco non avrà la possibilità di essere disponibile a causa di impegni in altre categorie, sarà il britannico a guidare la monoposto.

Il 22enne, membro della Ferrari Driver Academy, è da tempo nell’orbita del team, che sembrava in un primo momento intenzionato a puntare su di lui per il Mondiale 2021, ma successivamente ha preferito affidarsi a Mick Schumacher e Nikita Mazepin. A comunicare la decisione è stato proprio il team di Hinwil con una nota stampa.

Potrebbe interessarti – Robert Kubica torna in pista: la nuova sfida del pilota polacco

Callum Ilott pilota di riserva Alfa Romeo: la decisione

Il giovane pilota conosce bene l’ambiente Alfa Romeo: è stato infatti lui a guidare la vettura nei test del 2019 e negli Young Drivers’ Test di Abu Dhabi dello scorso dicembre. Nel 2020 ha inoltre ottenuto il secondo posto nel campionato di Formula 2, ma è stato lui stesso a rifiutare di disputare una nuova annata in questa categoria. Già venerdì avrà la possibilità di testare in prima persona la monoposto in occasione delle prove libere del Gran Premio del Portogallo.

Callum Ilott non può che sentirsi orgoglioso per questa nuova opportunità: “Vorrei ringraziare Alfa Romeo e la Ferrari Driver Academy per la fiducia che hanno riposto in me – sono state le sue parole -. Sono felice di potermi unire alla squadra in questa nuova stagione. Negli ultimi due anni ho avuto modo di fare due test con la scuderia, questi saranno utili per abituarmi al meglio a come funziona una scuderia di Formula Uno. Non vedo l’ora di salire in macchina e aiutare il team a crescere. Sono fiducioso di poter fare bene”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il team principal Frederic Vasseur: Callum è uno dei giovani più talentuosi. Sono felice di poterlo accogliere nella nostra squadra. Ha già avuto modo di lavorare con noi e ha fatto un’ottima impressione, grazie alla sua etica del lavoro e al suo buon feedback. Non vediamo l’ora di vederlo in pista in questo fine settimana. Lui sarà un’aggiunta importante, che si affianca all’esperienza di Robert Kubica, che non potrà essere sempre presente a causa di altri suoi impegni”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago