Formula 1

Ferrari, Carlos Sainz sfida Leclerc: “È solo questione di tempo”

Sainz non è in Ferrari per fare da gregario, si sente capace di essere competitivo quanto Leclerc ed è consapevole di cosa gli manchi ancora.

Carlos Sainz e Charles Leclerc (Getty Images)

Tra i temi di interesse della Formula 1 nel 2021 c’è sicuramente il duello interno tra Charles Leclerc e Carlos Sainz in Ferrari. Per adesso, è il primo ad aver avuto la meglio.

Il monegasco è andato meglio in qualifiche e gare sia in Bahrain e Imola. Ce lo si poteva aspettare, dato che è alla terza stagione con la scuderia di Maranello mentre lo spagnolo è al primo anno e ha avuto solamente un giorno e mezzo di test per provare la SF21. Ha minore esperienza con il team e dunque ci sono un po’ di cose che deve apprendere. Ci aspettiamo lotta serrata tra i due nel corso del Mondiale.

LEGGI ANCHE -> Domenicali critica la Superlega: “La Formula 1 va nel senso opposto”

Carlos Sainz pronto a sfidare Charles Leclerc

Carlos Sainz e Charles Leclerc (Getty Images)

Sainz in un’intervista concessa a The-Race ha detto di poter essere all’altezza di Leclerc e ha spiegato cosa gli manca: «So che è un esperto di qualifiche e sembra a suo agio con la Ferrari. Come sapesse cosa aspettarsi dalla macchina in Q2 e Q3. È molto bravo, ma allo stesso tempo nelle prime due gare ho visto che non sono più lento di lui in nessuna curva. Se metto insieme i giri posso stare con lui. Devo concentrarmi su questo, mi servono un po’ di tempo ed esperienza».

Il driver madrileno è consapevole di cosa deve fare per essere al livello di Leclerc e ha fiducia di riuscire a fare i miglioramenti necessari: «Sono incoraggiato da quello che vedo dai dati ritengo sia solo una questione di tempo. La velocità c’è, so come essere veloce in curva e devo riuscirle a fare tutte velocemente nello stesso giro. Sono abbastanza sicuro di come poter fare il tempo».

Vedremo se Sainz nel weekend del Gran Premio del Portogallo a Portimao effettuerà i progressi auspicati. Col passare delle gare aumenta l’esperienza al volante della SF21 e dunque può avvicinarsi alle prestazioni di Charles.

Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 minuti ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago