Auto polizia (Foto: Getty Images)
Un uomo è stato protagonista di una corsa a 190 km/h su un Suv sulla Tangenziale di Torino: le conseguenze per lui sono davvero pesanti. Decurtazione di punti dalla patente e non solo.
E’ costata ben 58 punti dalla patente la fuga di un uomo a bordo di un Suv sulla Tangenziale Sud di Torino, fermato dalla polizia mentre sfrecciava a a 190 km/h arrivando a commettere ben 12 infrazioni. Protagonista dell’episodio, avvenuto la scorsa settimana, è stato un uomo di 53 anni che, pur di non arrendersi all’alt, ha proseguito come se niente fosse arrivando anche a cambiare per diverse volte corsia, fino a raggiungere lo svincolo di corso Francia.
Sapere di essere tallonato dagli agenti non lo ha fatto desistere, ma lo ha anzi spinto a superare diverse vetture che erano incolonnate al semaforo, mettendo a rischio anche alcune persone che circolavano a piedi. Non solo, i poliziotti si sono resi conto anche che la vettura viaggiava senza assicurazione nè revisione.
Potrebbe interessarti – Automobilista senza RCA e revisione: recidivo, stangato dalla polizia
Riuscire a fermare il folle automobilista è stato tutt’altro che semplice. Lui, infatti, ha proseguito nonostante l’alt degli agenti anche nelle località di Collegno, Rivoli e Grugliasco. Non contento, l’uomo ha tentato addirittura di speronare la vettura su cui viaggiavano i poliziotti ma il suo Suv ha finito per restare incastrato ed è stato così costretto ad arrendersi.
Nel momento del controllo, la realtà che gli agenti si sono trovati di fronti è stata ancora più grave. Un tempo, infatti, la vettura era infatti di proprietà dell’uomo, ma gli era stata confiscata per poi essere venduta all’asta a un’altra persona. Poco dopo la vendita il Suv era stato però rubato al nuovo proprietario. Non solo, il 53enne aveva con sè anche una borsa a tracolla, in cui erano presenti due coltelli a serramanico di 7 e 10 centimetri.
Le conseguenze per il guidatore sono state inevitabilmente davvero pesanti. Oltre alla denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, detenzione dei coltelli e ricettazione dell’auto, è scattata una sanzione pari a 1.500 euro, oltre alla decurtazione di 58 punti dalla patente. A questa si è aggiunta anche una segnalazione alla Prefettura per la sospensione della patente.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…