Casey Stoner (Getty Images)
Casey Stoner conferma le sue critiche nei confronti della MotoGP e della Ducati, ma esprime considerazioni negative pure verso i piloti.
Casey Stoner è nella storia della MotoGP per essere stato un grande talento e aver vinto l’unico titolo che Ducati ha conquistato nella categoria. Una vittoria bissata poi con la Honda prima del ritiro.
Purtroppo alcuni problemi di salute e la difficoltà crescenti a convivere in un ambiente che non gli piaceva più lo hanno spinto a ritirarsi con anticipo dalle corse. Un vero peccato, perché un pilota come Casey servirebbe eccome al Circus.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi e la decisione sul ritiro: il consiglio di Max Biaggi
Parla poco Stoner ma quando lo fa non è mai banale. In un’intervista concessa a Mat Oxley per il numero di giugno di Bike Magazine, ripresa da Mowmag, l’australiano ha espresso nuove critiche riguardanti la top class del Motomondiale: «Non mi piace la direzione presa dalla MotoGP. Vorrei tornasse la purezza, invece dell’elettronica che controlla la moto a gas aperto e gli spoiler che controllano l’avantreno. Le moto sono fondamentalmente cloni l’una dell’altra, per questo sono così vicine».
Non mancano considerazioni negative nei confronti dei piloti, che Stoner ritiene troppo incostanti: «Stravincono in un circuito e scompaiono in un altro. Questo avviene perché le moto sono praticamente tutte uguali e anche i piloti vogliono che tutto si adatti a loro, invece dovrebbe essere il contrario. La moto va guidata come vuole lei. Io non avevo un solo stile, ero maggiormente adattabile dei miei colleghi e quindi il circuito non contava. Mi adattavo a ciò che avevo e ho fatto la differenza. Oggi molti piloti si adattano solo al loro stile e vogliono fare la stessa cosa ogni weekend, ma ogni pista è differente e serve reagire diversamente».
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…