Moto GP

Dovizioso e il mancato titolo con Ducati: Ciabatti rivela quello che è successo

Paolo Ciabatti ammette che in Ducati l’atmosfera è migliore con l’addio di Petrucci e Dovizioso. Con quest’ultimo titolo MotoGP mancato per dei motivi.

DoviziosoDovizioso
Andrea Dovizioso (Getty Images)

Ducati e Andrea Dovizioso sono stati insieme otto anni in MotoGP e non hanno vinto il titolo. Tuttavia, il pilota forlivese è colui che dopo Casey Stoner ha fatto meglio con la Desmosedici: tre volte vice-campione del mondo.

Sicuramente la speranza era quella di riportare il Mondiale a Borgo Panigale, cosa riuscita solamente all’australiano nel 2007, però l’impresa non è riuscita. Comunque ci sono state delle domeniche di grande gioia per delle vittorie ottenute da Dovi. Purtroppo l’ultimo anno insieme non è stato positivo anche a causa del rapporto logoro tra il rider e Gigi Dall’Igna.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Jerez, Lorenzo e l’intimidazione a Marquez: il retroscena del 2013

MotoGP, Ciabatti contento del cambiamento in Ducati

Paolo Ciabatti (Getty Images)

Paolo Ciabatti in un’intervista concessa ad AS ha ammesso che l’atmosfera nel box Ducati con la coppia Bagnaia-Miller è migliore di quella che c’era nel 2020 con Dovizioso e Petrucci: «Sì, è vero. E lo dico con tutta l’amicizia che ho verso Andrea e Danilo. Dopo tanti anni insieme, a volte la soluzione è andare ciascuno per la prossima strada. Se continui a fare qualcosa che non funziona, non va bene. Abbiamo vinto molte gare assieme, però siamo arrivati a un punto in cui abbiamo deciso che fosse meglio cambiare per entrambe le parti. Presto per dire se con i piloti attuali avremo risultati migliori, ma in prospettiva questo cambiamento era necessario per tutti, per migliorare».

Il direttore sportivo Ducati ha spiegato cosa è mancato per vincere il titolo mondiale MotoGP con Dovizioso: «Purtroppo abbiamo avuto Andrea nel momento migliore della sua carriera quando c’era Marc Marquez in forma spettacolare. Questo è quello che è successo. Battere Marc non è facile, è un pilota eccezionale».

Ciabatti ribadisce che il 2020 è stato un anno veramente molto difficile anche a livello tecnico, non solo per le tensioni tra Dovizioso e Dall’Igna: «Abbiamo avuto difficoltà ad adattare la moto al suo stile di guida con pneumatici che avevano bisogno di una guida completamente diversa e non avevamo le informazioni di cui disponiamo ora».

Per Ducati e Dovizioso la separazione è stata la scelta migliore, per come si erano messe le cose. La casa di Borgo Panigale ha voltato pagina e anche il pilota spera di farlo tornando in MotoGP nel 2022 con un’altra moto, forse Aprilia.

Matteo Bellan

Recent Posts

La Fiat Fastback 2026 finalmente si mostra: le foto del nuovo gioiello italiano

Un anno, circa, prima di poter finalmente ammirare dal vivo la Fiat Fastback. Nell'attesa, scopriamola…

42 minuti ago

Nota casa automobilistica licenzierà personale e chiuderà 7 fabbriche: ecco dove

Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…

3 ore ago

Pensaci prima di comprare questo scooter, c’è bisogno della Patente B: è come guidare una macchina

La casa automobilistica francese Peugeot, nota per la sua capacità di innovare, ha recentemente sorpreso…

5 ore ago

Mercato moto 2025, calo delle vendite ma due marchi spiccano su tutti

Il mercato delle moto in Italia ha avviato il 2025 con un andamento contrastante, evidenziato…

15 ore ago

Verso fine anno si fermeranno circa 250.000 auto in Italia: non potranno più circolare

Una misura che avrà un impatto enorme sulle auto in Italia. Ben 250.000 veicoli, infatti,…

19 ore ago

Addio superbollo, Salvini promette: “Basta un decreto”

Il superbollo, una tassa controversa introdotta nel 2011 che continua a suscitare dibattiti accesi nel…

22 ore ago