Fabio Quartararo (Getty Images)
Quartararo non ha preso parte al test MotoGP di oggi a Jerez. È rientrato in Francia per nuovi esami al braccio destro e decidere se operarsi.
La domenica di Fabio Quartararo a Jerez ha preso una piega negativa inaspettata. Infatti, mentre guidava la gara MotoGP ha avuto un crollo improvviso che lo ha fatto scalare fino in tredicesima posizione. La causa non è di tipo tecnico come si era pensato in un primo momento.
A frenarlo è stato un problema al braccio destro, una sospetta sindrome compartimentale. Già due anni fa era stato operato allo stesso braccio per tale motivo e adesso sono in corso riflessioni su una eventuale seconda operazione. L’alternativa è provare con una terapia conservativa. Una decisione va presa presto, nel weekend 14-16 maggio il Motomondiale si disputerà il Gran Premio di Francia a Le Mans.
LEGGI ANCHE -> Marc Marquez e i problemi in curva: il curioso paragone
Quartararo al termine della giornata di domenica si è così espresso sulla sua situazione: «Ho avuto un grosso problema al braccio destro, sono deluso e triste per come è andata perché avevo un buon ritmo ed ero il più veloce. Avevo circa un secondo di vantaggio – ha detto adAS – quando ho notato il problema e sono riuscito a lottare per sei giri fino a quando poi mi è stato impossibile. Era pericoloso, ma ho voluto almeno prendere qualche punto che potrebbe essere importante per il Mondiale».
Oggi a Jerez era in programma una giornata di test MotoGP, però il pilota del team Monster Energy Yamaha non vi ha partecipato. È rientrato in Francia per svolgere nuovi controlli al braccio destro e poi decidere se procedere con l’operazione o meno. Non si tratta di una scelta facile, considerando pure che il prossimo GP di Le Mans è abbastanza vicino e la settimana seguente ci sarà anche il Mugello.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…