Formula 1

Ferrari, Sainz e una situazione critica in gara: “Devo imparare a gestirla”

Ferrari, Carlos Sainz analizza la prestazione al GP di Portogallo a Portimao in attesa del prossima Gara a Montmelò

Carlos Sainz (Getty Images)

Carlos Sainz è reduce dall’11mo posto nel GP del Portogallo, conquistando a Portimao il peggior piazzamento dal suo arrivo alla Ferrari. Sia in Bahrain che ad Imola, infatti, il pilota spagnolo aveva terminato la gara sempre a punti, chiudendo – rispettivamente – ottavo e quinto. Sulla pista lusitana, nel Gran Premio, ha accusato difficoltà evidenti.

La possibilità di riscatto arriverà già domenica, sulla pista catalana di Barcellona e Sainz ha già dimostrato di essere pronto alla rivincita. In un evento di “Estrella Galicia“, alla stampa spagnola ha analizzato Portimao e mostrato la sua voglia di riscatto.

Sono situazioni di gara – ha detto Sainz riferito alla strategia adottata a Portimao – è stata scelta quella che sembrava la più giusta in quel momento” ha rimarcato lo spagnolo mostrando anche una buona dose di autocritica. “Non ho avuto la miglior ripartenza dopo la safety car – ha ammesso – devo ancora imparare a gestire questo tipo di situazioni“. Lo zero in classifica in Portogallo, però, non lo preoccupa più di tanto. “Ci sono 23 Gran Premi, meglio sia accaduto presto, così da imparare“.

LEGGI ANCHE >>> LIVE F1 GP Portogallo, Gara in diretta: Hamilton che trionfo, Leclerc a punti, male Sainz

Sainz analizza i rivali della Ferrari

Carlos Sainz (Getty Images)

Il pilota spagnolo ha anche parlato del suo compagno di box, Leclerc. “Sappiamo come sia molto difficile stare davanti a Charles in qualsiasi circuito; devo solo continuare a migliorare” ha sostenuto svelando come studi sempre i dati per migliorare in Qualifica.  “Non conosco bene lo stile della monoposto quindi sto facendo ore extra con i miei ingegneri di analisi dati e telemetria per estrapolare il potenziale massimo dalla Ferrari“.

Sainz ha anche analizzato gli avversari. “Hamilton con la Mercedes sta facendo particolarmente bene. Mi ha sorpreso con che facilità abbia sorpassato Verstappen e Bottas; devi essere molto veloce e realizzare qualcosa di speciale per mettere in pratica ciò che ha fatto lui. E’ ad un livello molto alto, perché la Mercedes non è più veloce della Red Bull“.

Sainz, però, ha avuto parole d’elogio anche per l’Alpine. “Sono migliorati molto e d’ora in poi ci saranno anche loro. la Renault, in molte gare con Ricciardo è stata la più veloce nella parte media del gruppo e se recuperano il livello del 2020 saranno la scuderia da battere. Alonso finito? Sono stupito – ha dichiarato – dalla velocità con cui le persone traggono le loro conclusioni, ecco perché leggo poco le classifiche basate giorno dopo giorno. Ci stiamo adattando a monoposto nuove – ha concluso – ma non facciamo trucchi di magia“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

5 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

9 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

11 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

21 ore ago