Formula 1

Ferrari, Sainz e una situazione critica in gara: “Devo imparare a gestirla”

Ferrari, Carlos Sainz analizza la prestazione al GP di Portogallo a Portimao in attesa del prossima Gara a Montmelò

Carlos Sainz (Getty Images)

Carlos Sainz è reduce dall’11mo posto nel GP del Portogallo, conquistando a Portimao il peggior piazzamento dal suo arrivo alla Ferrari. Sia in Bahrain che ad Imola, infatti, il pilota spagnolo aveva terminato la gara sempre a punti, chiudendo – rispettivamente – ottavo e quinto. Sulla pista lusitana, nel Gran Premio, ha accusato difficoltà evidenti.

La possibilità di riscatto arriverà già domenica, sulla pista catalana di Barcellona e Sainz ha già dimostrato di essere pronto alla rivincita. In un evento di “Estrella Galicia“, alla stampa spagnola ha analizzato Portimao e mostrato la sua voglia di riscatto.

Sono situazioni di gara – ha detto Sainz riferito alla strategia adottata a Portimao – è stata scelta quella che sembrava la più giusta in quel momento” ha rimarcato lo spagnolo mostrando anche una buona dose di autocritica. “Non ho avuto la miglior ripartenza dopo la safety car – ha ammesso – devo ancora imparare a gestire questo tipo di situazioni“. Lo zero in classifica in Portogallo, però, non lo preoccupa più di tanto. “Ci sono 23 Gran Premi, meglio sia accaduto presto, così da imparare“.

LEGGI ANCHE >>> LIVE F1 GP Portogallo, Gara in diretta: Hamilton che trionfo, Leclerc a punti, male Sainz

Sainz analizza i rivali della Ferrari

Carlos Sainz (Getty Images)

Il pilota spagnolo ha anche parlato del suo compagno di box, Leclerc. “Sappiamo come sia molto difficile stare davanti a Charles in qualsiasi circuito; devo solo continuare a migliorare” ha sostenuto svelando come studi sempre i dati per migliorare in Qualifica.  “Non conosco bene lo stile della monoposto quindi sto facendo ore extra con i miei ingegneri di analisi dati e telemetria per estrapolare il potenziale massimo dalla Ferrari“.

Sainz ha anche analizzato gli avversari. “Hamilton con la Mercedes sta facendo particolarmente bene. Mi ha sorpreso con che facilità abbia sorpassato Verstappen e Bottas; devi essere molto veloce e realizzare qualcosa di speciale per mettere in pratica ciò che ha fatto lui. E’ ad un livello molto alto, perché la Mercedes non è più veloce della Red Bull“.

Sainz, però, ha avuto parole d’elogio anche per l’Alpine. “Sono migliorati molto e d’ora in poi ci saranno anche loro. la Renault, in molte gare con Ricciardo è stata la più veloce nella parte media del gruppo e se recuperano il livello del 2020 saranno la scuderia da battere. Alonso finito? Sono stupito – ha dichiarato – dalla velocità con cui le persone traggono le loro conclusioni, ecco perché leggo poco le classifiche basate giorno dopo giorno. Ci stiamo adattando a monoposto nuove – ha concluso – ma non facciamo trucchi di magia“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago