Hamilton e Verstappen (Getty Images)
Duello tra Mercedes e Red Bull anche in Portogallo: il manager indica qual è la differenza tra le due monoposto
Lewis Hamilton ha piazzato la zampata vincente in Portogallo. Dopo aver visto il compagno di squadra Bottas partire in pole position ed essere scivolato anche al terzo posto durante la gara, il campione del Mondo è risalito fino al comando e ha chiuso la gara da leader. Una vittoria arrivata nella terza prova del mondiale 2021, una stagione caratterizzata dal grande duello Mercedes-RedBull, con la monoposto austriaca finalmente in grado di competere alla pari con la scuderia tedesca.
Un duello che per molti sarà deciso all’ultima gara con Hamilton e Verstappen a contendersi il primato visto che finora Bottas e Perez non si sono dimostrati all’altezza dei compagni. Proprio sulla sfida tra i due team si sbilancia il direttore tecnico della Mercedes Andrew Shovlin, individuando l’unica differenza tra le macchine: il pilota.
LEGGI ANCHE >>> Schumacher e Hamilton, campioni a confronto: Rosberg spiega le differenze
Mentre Hamilton dà un indizio sulla sua permanenza anche nel 2022, dalla Mercedes esaltano la sua capacità di guida. E’ Shovlin a spiegare che “la differenza tra Mercedes e Red Bull” è proprio Hamilton.
“In Portogallo ha vinto Hamilton. Era terzo, ha fatto due sorpassi in pista e poi ha controllato la gara“. Un successo tutto del pilota inglese quindi visto che, secondo lo stesso direttore tecnico Mercedes, “è difficile trovare differenze nelle macchine“. Così se bisogna proprio trovare una differenza quella è Hamilton: “A Portimao è stato il miglior pilota, per questo ha vinto“.
Un successo frutto della sua capacità di gestire le gomme, di riuscire a prendersene cura: “Ha gli stessi pneumatici degli altri, ma riesce a preservarli e limitare lo scivolamento della vettura. E’ semplicemente il più bravo“.
A quanto pare, dovrebbero presto cambiare le regole FIA riguardanti il codice etico: cosa sembra…
Marc Marquez sta monopolizzando il mondiale di MotoGP del 2025, e stavolta ha rivelato anche…
Si è parlato spesso del mercato e delle difficoltà che investono il mondo delle quattro…
Un anno, circa, prima di poter finalmente ammirare dal vivo la Fiat Fastback. Nell'attesa, scopriamola…
Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…
La casa automobilistica francese Peugeot, nota per la sua capacità di innovare, ha recentemente sorpreso…