MotorSport

Aleix Espargarò, fissato l’intervento per sindrome compartimentale

Aleix Espargarò sarà costretto a sottoporsi a un intervento per sindrome compartimentale, come evidenziato dalla risonanza. L’operazione è prevista subito dopo Le Mans.

Aleix Espargarò (Foto: Getty Images)

Aleix Espargarò sarà costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico. I primi sospetti erano sorti subito dopo l’ultima gara e avevano spinto il pilota a sottoporsi a un controllo a Barcellona per potersi accertare se davvero la causa dei suoi dolori fosse la sindrome compartimentale. La risonanza magnetica sotto sforzo ha fugato ogni dubbio: anche lui è affetto dallo stesso problema che sta tormentando diversi piloti, come Miller e Fabio Quartararo.

Il centauro dell’Aprilia, invece, in accordo con la sua scuderia e con l’equipe medica che lo sta seguendo, finirà sotto i ferri subito dopo il Gran Premio previsto in terra francese.

Aleix Espargaro (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Aleix Espargarò chiama Dovizioso in Aprilia: “È il mio preferito”

Aleix Espargarò sarà operato per sindrome compartimentale: la decisione

A eseguire l’intervento di Aleix Espargarò sarà un medico che è ormai un punto di riferimento per i piloti spagnoil, il dottor Mir. La decisione di programmare l’intervento subito dopo Le Mans non è casuale: se fosse stato eseguito in questi giorni, infatti, non sarebbe stato possibile per lui gareggiare in Francia a causa dei protocolli legati al Covid.

Il giorno dopo il Gran Premio il pilota volerà quindi a Barcellona, per poi inizire subito il recuperò ed essere così regolarmente ai nastri di partenza al Mugello. La casa di Noale è particolarmente soddisfatta del percorso di crescita che stanno facendo lui e la scuderia: Aleix si sente pienamente coinvolto nel progetto dopo un 2020 che è stato particolarmente deludente per il team italiano. Ma si punta a migliorare ancora grazie anche al supporto di Andrea Dovizioso, che tornerà in sella all’Aprilia in occasione dei test in programma al Mugello il 10 e 11 maggio.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago