Formula 1

Red Bull prende motoristi dalla Mercedes: botta-risposta tra Horner e Wolff

Red Bull ha ‘scippato’ alcuni tecnici dei motori alla Mercedes per rinforzare il settore Powertrains. Tra Horner e Wolff nessuna polemica ora.

Toto Wolff e Christian Horner (Getty Images)

Dopo l’annunciato addio della Honda alla Formula 1 per la fine del campionato 2021, la Red Bull ha dovuto muoversi per trovare una soluzione. Poteva chiedere i motori ad altri costruttori, ma ha preferito mettersi in proprio.

La scuderia di Milton Keynes ha acquisito la proprietà intellettuale delle power unit Honda e realizzato la divisione Red Bull Powertrains. Si occuperà in casa dei propulsori, il cui sviluppo verrà comunque “congelato” dal 2022.

LEGGI ANCHE -> Bottas e i rumors su Russell: la risposta piccata del pilota Mercedes

Red Bull F1, Horner commenta gli “acquisti” dalla Mercedes

Chris Horner (Getty Images)

Il team austro-inglese in queste settimane ha preso tecnici dalla Mercedes per rinforzare il reparto motoristico. Sono arrivate sei figure molto importanti, a partire dal nuovo direttore tecnico Ben Hodgkinson. Ieri si sono aggiunte altre cinque persone in ruoli centrali per il lavoro sulle power unit.

Chris Horner, team principal della Red Bull, ha parlato a Sky Sport della “campagna acquisti” fatta dalla sua scuderia: «Penso sia qualcosa di inevitabile. Il nostro stabilimento è a sole 30 miglia da quello di Brixworth dove la Mercedes costruisce i suoi motori nel Regno Unito, perché sanno che lì c’è talento. Siamo lusingati dalla quantità di approcci avuti, è importante mettere le persone giuste nei posti giusti. Abbiamo avuto discreto successo nell’attirare alcuni fantastici talenti. Nessuno è stato costretto a lavorare dove non voleva essere».

Toto Wolff, sempre a Sky Sports, a sua volta ha commentato la perdita di alcuni tecnici della Mercedes che sono finiti in un team concorrente: «Quello che hanno fatto è ovvio. Nel Regno Unito c’è una fabbrica che produce motori ed è la nostra. Il loro progetto è un Monte Everest da scalare e mi piacerebbe lottare contro i motori Red Bull. Abbiamo 900 dipendenti e penso che abbiano avvicinato circa 100 persone e forse ne hanno prese 15».

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago