News

Verstappen, secondo posto con imprevisto a Barcellona: svelato un errore

Verstappen si deve accontentare del secondo posto a Barcellona: Christian Horner rivela un errore del pilota durante la gara

Max Verstappen

Niente da fare. Lewis Hamilton si è rivelato troppo forte a Barcellona per Max Verstappen. Nonostante un grande sorpasso al via, il pilota olandese si è dovuto arrendere alla potenza del collega inglese e alla strategia della Mercedes.

Vincente la mossa di optare per il secondo pit stop anticipato che ha consentito al campione del Mondo di recuperare lo svantaggio dal rivale e superarlo in pista. Una pianificazione perfetta da parte della scuderia tedesca, mentre dall’altro lato la Red Bull ha mostrato qualche difetto nel primo dei due pit stop dell’olandese. Una sosta più lunga del previsto con gli pneumatici che non erano pronti. Uno sbaglio sorprendente che ha una spiegazione molto semplice: il pit stop non era previsto.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, che duello con Verstappen: il monito di Rosberg all’olandese

Verstappen, il pit stop non era previsto: l’ammissione di Horner

Max Verstappen (Getty Images)

A spiegare quei secondi convulsi è il team principal della Red Bull, Christian Horner. Nel post gara a ‘Sky Sports’ ha raccontato che Verstappen non avrebbe dovuto rientrare in quel momento ma attendere il richiamo dal box. “Ci stavamo ancora preparando alla sosta quando Max è rientrato improvvisamente. Non lo avevamo chiamato in quel momento“.

Un momento di sbandamento al quale i meccanici hanno risposto in maniera rapida: “Soltanto grazie alla rapida risposta del muretto e dell’ingegnere che il tempo perso non è stato maggiore – ha continuato Horner. La sosta è stata di quattro secondi, si sono ripresi molto rapidamente“. Una reazione che, complice anche la permanenza in pista di Hamilton, ha consentito a Verstappen di restare al primo posto. Non fino al traguardo però perché la Mercedes ha indovinato la strategia vincente, consentendo ad Hamilton di recuperare lo svantaggio e andare a sorpassare il rivale, allungando anche nella classifica iridata.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago