Auto

Bugatti Chiron personalizzata per Manny Khoshbin: lusso estremo, le foto

Il magnate americano Manny Koshbin ha richiesto un esemplare della Bugatti Chiron davvero unico. L’hypercar personalizzata da Hermes

(Bugatti media press)

Una Bugatti Chiron davvero esclusiva, quella realizzata in collaborazione con Hermes su commissione del collezionista statunitense Manny Koshbin. Si tratta di un esemplare unico, definito “Chiron Habillé par Hermes“, che si presenta con una livrea bianca ed interni sofisticati. Caratteristiche, queste, che si abbinano alle solite prestazioni da urlo del modello della Casa di Molsheim, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,3 secondi e da 0 a 200 km/h in 5,9 secondi.

Quando ho visto la Chiron per la prima volta nel 2015, sono stato uno dei primi clienti al mondo a prenotarla – spiega Koshbin. Tuttavia, sono stato tra gli ultimi a riceverla, ma ciò non è dipeso da me“. Infatti, il magnate americano ha ricevuto il suo speciale esemplare soltanto di recente, dopo anni di collaborazione con i marchi Bugatti ed Hermes per la messa a punto della personalizzazione.

LEGGI ANCHE >>> Bugatti, dalle hypercar al .. biliardo: il tavolo da gioco in fibra di carbonio | Foto

Bugatti Chiron Habillé par Hermes, le caratteristiche dell’hypercar personalizzata del magnate

(Bugatti media press)

Il colore bianco panna è al centro del progetto voluto da Koshbin. Esterni ed interni sono di questa particolare tonalità chiara, la stessa utilizzata dalla casa di moda francese per le proprie borse.

Inoltre, sotto l’alettone posteriore si trova un motivo che ritrae numerosi cavalli, animale simbolo di Hermes. Lo stesso motivo si trova altresì all’interno, sugli inserti delle portiere. Un altro chiaro riferimento al marchio di abbigliamento è la griglia, che presenta una trama ad “H”.

Infine, presente all’interno il tetto panoramico SkyView, che, con la luce naturale, esalta l’intero abitacolo.

Il prezzo di questo esemplare personalizzato non è stato rivelato dalla Bugatti, ma è molto probabile che la base di 2,4 milioni di euro sia stata ampiamente superata da Koshbin, che quindi aggiunge un altro gioiello al suo garage “spaziale”.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

31 minuti ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago