Fuori Giri

Big Bud 747, un trattore da record: pesa come un carro armato a non solo

Prodotto nel 1977, il Big Bud 747 è il trattore più grande del mondo. Storia e caratteristiche del mezzo agricolo da record

Big Bud 747 (Foto: Youtube)

Non un trattore qualsiasi il Big Bud 747. Infatti, con un peso pari a quello di un carro armato – circa 40 tonnellate -, detiene il record di essere il mezzo agricolo più grande al mondo. Primato, questo, che tuttora gli appartiene, nonostante siano trascorsi 44 anni dalla sua produzione.

Il mastodontico veicolo arriva dagli Stati Uniti. Come riporta La Gazzetta dello Sport, fu realizzato artigianalmente da un’azienda del Montana, su commissione di un gruppo di agricoltori della California che possedevano una vasta coltivazione di cotone.

Negli anni successivi, passò di proprietario in proprietario, fino a tornare nel Montana, nelle mani dei fratelli Williams, che in seguito decisero di esporlo in vari musei degli States. Tuttavia, l’anno scorso, il Big Bud fu rimesso in moto, per arare i campi di proprietà degli stessi fratelli Williams.

LEGGI ANCHE >>> Monarch, il trattore 100% elettrico e a guida autonoma: il video in azione

Big Bud 747, le caratteristiche del trattore più grande del mondo

Come riporta Quattromania.it, il Big Bud 747 è lungo 8,7 metri e largo poco più di 6 metri. Oltre alle dimensioni del veicolo, a sorprendere, sono altresì i suoi otto pneumatici da 2 metri e mezzo di diametro ciascuno, realizzati su misura da un’azienda americana dell’epoca.

Vale la pena menzionare le specifiche tecniche del motore. Si tratta di un Detroit Diesel a due tempi da 24.100 cc di cilindrata, capace di erogare una potenza monstre di 1.100 cv ed una coppia di 4200 Nm. Per quanto riguarda le prestazioni, il Big Bud raggiunge una velocità massima di 35 km/h. Davvero niente male se consideriamo la mole del veicolo. Di conseguenza, i consumi sono notevoli, ma a garantire l’autonomia c’è un enorme serbatoio da 3.800 litri di capienza.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago