Lewis Hamilton (Getty Images)
Lewis Hamilton mette nel mirino Roger Federer: la classifica dei 10 sportivi più pagati al mondo. Vi sono sorprese
Lewis Hamilton è certamente il pilota in attività più forte della Formula 1. L’inglese ha già conquistato sette titoli mondiali, eguagliando Michael Schumacher, ed è a caccia dell’ottavo alloro per entrare definitivamente nella leggenda. E’ chiaro che, con questi numeri, sia logico pensare ad uno stipendio da capogiro. Il rinnovo con la Mercedes, peraltro, è arrivato proprio nella scorsa stagione. Ed effettivamente lo sono le cifre che guadagna il Campione del mondo. Eppure Hamilton non è certo lo sportivo più pagato al mondo ed è anche ben lontano dal podio come si evince dalla classifica di Forbes sugli sportivi più pagati.
Lewis Hamilton è solo ottavo nella speciale classifica, con 68 milioni di euro incassati, meno della metà del leader di questa lista, un nome decisamente a sorpresa. Si tratta, infatti, del campione irlandese di arti marziali miste Conor McGregor con ben 149 milioni di euro incassati.
LEGGI ANCHE >>> Hamilton, Wolff e la richiesta per il rinnovo: “Vorrei non succedesse”
Se McGregor è lo sportivo più ricco, il podio è completato da due calciatori, con Messi a sopravanzare Cristiano Ronaldo nell’eterno duello tra i due. L’argentino si è portato a casa 108 milioni di euro, nove in più del lusitano che si ferma a quota 99.
Ai piedi del podio, quarto in classifica, Dark Prescott, giocatore di football Usa con 89 milioni davanti a LeBron James a rappresentare il basket con i suoi 90 milioni. Calcio nuovamente presente in sesta posizione, con il brasiliano Neymar (79 milioni) che si piazza davanti a Roger Federer fermo a “soli” 74,5 milioni. Chiudono la top ten Tom Brady, altro campione di football Usa ed il cestista Kevin Durant, rispettivamente con 63 e 62 milioni.
Hamilton ha iniziato la stagione nel miglior modo possibile; tre vittorie ed un secondo posto nelle prime quattro gare e primo posto nella classifica iridata davanti a Max Verstappen, il rivale numero n questo 2021 che si preannuncia avvincente.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…