News

Hamilton e un’abitudine dei piloti che non gli piace: “Per me è inutile”

Lewis Hamilton protagonista anche nel Mondiale 2021: il pilota inglese confessa che trova inutile un’abitudine che hanno molti piloti

Lewis Hamilton (Getty Images)

Nel segno di Lewis Hamilton. Anche il Mondiale 2021 è nato sotto la stella del pilota inglese. Tre vittorie in quattro GP, primo posto nella classifica iridata con quattordici punti di vantaggio su Max Verstappen. L’olandese si candida a primo rivale per questa stagione, ma il campione del mondo non ha nessuna intenzione di abdicare. Non ha perso la voglia di vincere Lewis Hamilton che punta all’ottavo titolo mondiale. Un’impresa per un campione per il quale si è perso il conto dei record battuti.

Recente la 100esima pole position conquistata: è arrivata nel corso dell’ultimo GP di Spagna, a dimostrare che non ha ancora perso il gusto di mettersi dietro tutti gli altri colleghi. Ma qual è il segreto dell’inglese? Del suo modo di approcciare alla Formula 1 parla lo stesso Hamilton in un’intervista a ‘Sky Sports’.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, Wolff e la richiesta per il rinnovo: “Vorrei non succedesse”

Hamilton, niente simulatore: “Non ho alcun interesse”

Lewis Hamilton (Getty Images)

Hamilton, tra gli sportivi più pagati al mondo, racconta il suo approccio rispetto a due aspetti molto presenti nella F1 attuale. Il primo riguarda il simulatore, un particolare che ha acquistato sempre più importanza con lo sviluppo tecnologico. Non per tutti però perché il pilota Mercedes racconta: “Non guido quasi mai al simulatore, forse in un anno fatto 20 giri. Non ho alcun interesse“.

Bocciatura in pieno quindi per il simulatore, come per un’altra abitudine che hanno molti suoi colleghi: la passeggiata in pista ad inizio weekend. Hamilton spiega: “La facevo quando ero più giovane, ma ho scoperto che per me è inutile“. Il pilota racconta: “C’è una grande differenza quando ci si trova ad alta velocità. Ho capito che la passeggiata mi faceva solo sprecare energia”.  Ed, invece, l’obiettivo dell’inglese è proprio l’opposto: “Nel weekend  mi concentro nel conservare le energie in modo da poter fare bene il mio lavoro“. Niente simulatore, né passeggiate: anche così l’inglese coltiva le sue vittorie.

Bruno De Santis

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

7 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago