News

Hamilton e un’abitudine dei piloti che non gli piace: “Per me è inutile”

Lewis Hamilton protagonista anche nel Mondiale 2021: il pilota inglese confessa che trova inutile un’abitudine che hanno molti piloti

Lewis Hamilton (Getty Images)

Nel segno di Lewis Hamilton. Anche il Mondiale 2021 è nato sotto la stella del pilota inglese. Tre vittorie in quattro GP, primo posto nella classifica iridata con quattordici punti di vantaggio su Max Verstappen. L’olandese si candida a primo rivale per questa stagione, ma il campione del mondo non ha nessuna intenzione di abdicare. Non ha perso la voglia di vincere Lewis Hamilton che punta all’ottavo titolo mondiale. Un’impresa per un campione per il quale si è perso il conto dei record battuti.

Recente la 100esima pole position conquistata: è arrivata nel corso dell’ultimo GP di Spagna, a dimostrare che non ha ancora perso il gusto di mettersi dietro tutti gli altri colleghi. Ma qual è il segreto dell’inglese? Del suo modo di approcciare alla Formula 1 parla lo stesso Hamilton in un’intervista a ‘Sky Sports’.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton, Wolff e la richiesta per il rinnovo: “Vorrei non succedesse”

Hamilton, niente simulatore: “Non ho alcun interesse”

Lewis Hamilton (Getty Images)

Hamilton, tra gli sportivi più pagati al mondo, racconta il suo approccio rispetto a due aspetti molto presenti nella F1 attuale. Il primo riguarda il simulatore, un particolare che ha acquistato sempre più importanza con lo sviluppo tecnologico. Non per tutti però perché il pilota Mercedes racconta: “Non guido quasi mai al simulatore, forse in un anno fatto 20 giri. Non ho alcun interesse“.

Bocciatura in pieno quindi per il simulatore, come per un’altra abitudine che hanno molti suoi colleghi: la passeggiata in pista ad inizio weekend. Hamilton spiega: “La facevo quando ero più giovane, ma ho scoperto che per me è inutile“. Il pilota racconta: “C’è una grande differenza quando ci si trova ad alta velocità. Ho capito che la passeggiata mi faceva solo sprecare energia”.  Ed, invece, l’obiettivo dell’inglese è proprio l’opposto: “Nel weekend  mi concentro nel conservare le energie in modo da poter fare bene il mio lavoro“. Niente simulatore, né passeggiate: anche così l’inglese coltiva le sue vittorie.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago