MotorSport

Rally WRC, la Hyundai blocca Neuville e Tanak: accordi pluriennali

É già cominciato il ‘mercato piloti’ del Mondiale Rally WRC con la Hyundai che ha ufficializzato la forma per i prossimi due anni sia dell’estone Tanak c he Thierrt Neuville

La Hyundai WRC di Thierry Neuville, seconda in classifica generale dopo le prime tre prove (Getty Images)

Gioca d’anticipo la Hyundai che non si accontenta più del titolo costruttori vinto nelle ultime due edizioni del Mondiale Rally WRC: la scuderia coreana punta al mondiale piloti. E se non dovesse arrivare quest’anno ecco due conferme importanti in vista del 2022.

Hyundai rinnova Neuville e Tanak

La Hyundai infatti ha ufficializzato un accordo pluriennale sia con il belga Thierrry Neuville che con l’estone Ott Tanak campione mondiale nel 2019 con la Toyota Yaris, anticipando di gran lunga la concorrenza. Non solo; la scuderia ufficiale ha già iniziato i lavori di sviluppo sulla macchina della prossima stagione, la prima dell’era ibrida.

Il Rally WRC cambierà in modo definitivo, e la Hyundai vuole farsi trovare pronta: “Abbiamo programmi ambiziosi – dice il team principal della scuderia Andrea Adamoe siamo molto felici di potere concretizzare un passo importante estendendo il nostro rapporto con Neuville e Tanak ben oltre il 2021. Lavorare con questi due talentuosi piloti in futuro dimostra ancora una volta la nostra continua determinazione e ambizione di avere successo nel Campionato del mondo di rally e riafferma il forte impegno di Hyundai per la serie mentre entra nella sua nuova era ibrida nel 2022”.

LEGGI ANCHE > Villas Boas al Rally del Portogallo: obiettivo Dakar per il tecnico lusitano

Inizia l’era ibrida

Una scelta, quella di Hyundai, che incontra perfettamente le aspettative dei due piloti. Da tempo Neuville aveva chiesto da tempo il rinnovo del suo contratto, felicissimo dell’ambiente e dei risultati che aveva ottenuto con la squadra coreana. Così come Tanak, che punta a vincere il titolo mondiale con un’altra auto dopo quello che nel 2019 aveva momentaneamente interrotto lo strapotere di Sebastian Ogier.
“Non vedo l’ora di provare la nuova auto ibrida – ha detto Neuvilleci sono tutte le condizioni per vincere e non ho alcuna intenzione di smettere senza esserci riuscito”.

“L’impegno e la dedizione del team sono esemplari – ha dichiarato Tanak – siamo pronti a dedicarsi a un evento storico che cambierà questo sport per sempre. Ma questa stagione abbiamo davvero la possibilità di scrivere una pagina che potrebbe essere indimenticabile”.

LEGGI ANCHE > Rally WRC Croazia: Ogier vince in un finale thriller con incidente

Thierry Neuville, rinnova con la Hyundai e punta al suo primo titolo mondiale piloti in WRC (Getty Images)

Rally WRC, si corre in Portogallo

La prossima settimana il Mondiale WRC torna in Portogallo, con lo showdown di giovedì e il programma di prove speciali da venerdì a domenica. La classifica provvisoria dopo le prime tre prove a Montecarlo, in Finlandia e in Croazia, vede al comando Sebastian Ogier con la Toyota Yaris (61 punti) davanti a Neuville (53), al compagno di scuderia Evans (51) e a Tanak (40).

Al momento Ogier è iscritto nella starting list del rally portoghese con la sua Yaris #1 dopo il clamoroso incidente stradale avvenuto nel traffico cittadino Zagabria durante uno dei trasferimenti dell’ultima giornata del Rally di Croazia quando si scontrò con un’auto privata. Ogier fu multato e squalificato ma al momento la sua presenza in Portogallo è confermata anche dalla WRC che lo ha regolarmente inserito nella entry list.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago