Max Verstappen in testa al Mondiale di Formula 1 dopo GP Monaco (Getty Images)
La classifica del Mondiale piloti e costruttori in Formula 1 dopo il GP Monaco. Hamilton e la Mercedes non sono più in testa
Rivoluzione nella classifica della Formula 1 dopo il GP Monaco. Max Verstappen conquista la vittoria e per la prima volta nella sua carriera si trova in testa al Mondiale piloti.
Superato di quattro punti Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo è secondo con 101 punti. Dietro di loro si apre il vuoto. Lando Norris, terzo, ha quasi la metà dei punti dell’olandese. Bottas, costretto al ritiro nel Principato, è ancora più dietro, al quarto posto con appena 47 punti.
I due ferraristi, Sainz e Leclerc, sono sesto e settimo. Insieme non raggiungono i punti di Hamilton. Lo spagnolo comunque è riuscito a riportare la scuderia di Maranello sul podio per la prima volta dal GP Turchia dell’anno scorso, ultimo piazzamento in Top 3 con la Rossa di Sebastian Vettel.
Leggi anche – GP Monaco, Verstappen si gode il trionfo: “E’ stato speciale”
Per la prima volta nell’era delle power unit ibride, dopo il GP Monaco 2021 la Red Bull è in testa al Mondiale costruttori. Un punto li divide dalla Mercedes, dimostrando quanto sia serrata la lotta al vertice.
Anche in questo caso, la concorrenza è lontana. McLaren e Ferrari sono al momento le uniche candidate credibili all’effimero ruolo di terza forza nel Mondiale.
Fra la scuderia di Maranello, quarta, e la Aston Martin, quinta, ci sono infatti 59 punti. Vediamo la classifica completa del Mondiale costruttori dopo l’ultimo gran premio.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…