Moto GP

Bagnaia e la morte di Dupasquier: il duro sfogo dopo il GP del Mugello

La gara di “Pecco “Bagnaia al Mugello si è conclusa quasi subito per una caduta, ma non è questo l’aspetto che lo ha amareggiato maggiormente. Il ducatista è rimasto colpito dalla notizia della scomparsa di Jason Dupasquier.

Francesco “Pecco” Bagnaia (Foto: Getty Images)

Francesco Bagnaia era arrivato all’appuntamento con il Gran Premio del Mugello con grandi aspettative, desideroso di mettere in difficoltà il suo pincipale avversario nella lotta per il titolo: Fabio Quartararo. La gara del ducatista si è conclusa però quasi subito, ma non è certamente questo l’aspetto su cui si concentra maggiormente l’attenzione del pilota italiano.

Poco prima del via, infatti, tutti i protagonisti del Motomondiale sono venuti a conoscenza della scomparsa di Jason Dupasquier, coinvolto in un grave incidente in occasione delle qualifiche che si sono svolte ieri. Le condizioni dello svizzero sono apparse subito gravi, ma nonostante l’intervento a cui è stato sottoposto non ce l’ha fatta.

Nel post gara Bagnaia ha voluto sottolineare quanto la tragica notizia lo abbia condizionato: “La cosa principale di oggi è che abbiamo perso un ragazzino di 19 anni, secondo me non è stata gestita nel modo giusto la diffusione della notizia – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Già era difficile accettare quello che è successo ieri, oggi non è stato bello. Il minuto di silenzio mi ha scosso parecchio, non ero per niente concentrato in gara. Pensiamo alla prossima a Barcellona, oggi è andata così”.

Pecco Bagnaia (Getty Images)

Potrebbe interessarti – GP Mugello, Bagnaia cade all’Arrabbiata2: gara finita dopo due giri – Video

Una decisione che fa discutere: le parole di Bagnaia

Molto spesso si sottolinea come i protagonisti del motorsport siano quasi dei “super uomini”, in grado di mettere in secondo piano ogni pensiero quando sono chiamati a scendere in pista per poter dare il massimo in gara. Bagnaia, invece, sottolinea come questa idea non corrisponda appieno alla realtà.

“Era quasi impossibile pensare di correre senza sapere della scomparsa di Jason, la notizia sarebbe comunque trapelata in altri modi. Penso che se fosse successo a un pilota di MotoGP probabilmente oggi non avremmo corso. Sono situazioni brutte, lo sono anche per voi che dovete raccontarle. Quella di oggi non è stata una bella pagina per il nostro sport, parlarne troppo o concentrarsi su quello che è avvenuto in gara non ha proprio senso” – ha concluso.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago