Auto

Ferrari e Lamborghini, vendite auto di lusso al top con una nuova tendenza

Ferrari e Lamborghini, ma anche Rolls Royce: la vendita di auto di lusso è al top con una nuova tendenza

Lamborghini (Getty Images)

Le auto di lusso e quelle sportive estreme sono da sempre amate ed apprezzate; il fascino del design unito a motori super in grado di raggiungere velocità molto elevate rende questo mercato esclusivo, solo per poche tasche ma sempre florido e per nulla soggetto alla crisi.

E nell’era post pandemia (anche se non siamo usciti definitivamente dall’incubo Covid), le richieste di supercar, dalla Lamborghini alla Ferrari fino alla Rolls Royce, hanno avuto un vero e proprio boom come affermato da Felipe Munoz, della Jato Dynamics, società di ricerche di mercato.

I ricchi, come spiegato da Munoz, non hanno sofferto la crisi ma solo rinviato gli acquisti causa lockdown. Hanno superato il record del 2019 le vendite annuali dello scorso anno della Lamborghini, mentre la Ferrari ha già ordini record con la SF90 Stradale a tirare le fila, ed a Maranello hanno già l’obiettivo di sfondare quota 10mila vetture vendute.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari, nel 2025 il primo modello elettrico: arriva la conferma di Elkann

Ferrari e Lamborghini: arriva il sorpasso

Lamborghini Urus (Getty Images)

Il Covid, peraltro, ha anche impresso una sorta di nuova tendenza, come spiegato da Torsteen Muller-Otvos, amministratore delegato di Rolls Royce, ad AFP. “La pandemia ha insegnato che può finire domani la vita con facilità ed è quindi il momento di godersela le parole dei nostri clienti“. Oltremanica anche Bentley ha registrato vendite record anche grazie alla Bentayga; ed il SUV del marchio britannico del gruppo VW ha solo confermato la tendenza degli ultimi mesi come affermato da Crunelle di Deloitte. Gli automobilisti hanno virato su questo tipo di auto che hanno superato per la prima volta le Coupé come quota mercato, come le auto sportive che, nelle vendite di veicoli di lusso, hanno rappresentato solo il 5%.

Per il futuro, la tendenza dei mercati vira decisamente ad Oriente. Se, infatti, Nord America ed Europa restano mercati molto solidi per i marchi di lusso, la crescita maggiore è in Cina. E questa situazione “continuerà considerati i sempre più milionari nel Paese” come spiegato da Munoz. D’altronde, la Cina al momento “per creazione di ricchezza è lo Stato del mondo più importante” secondo Deloitte.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

3 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

4 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

6 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

16 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

22 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

24 ore ago