(Rimac media press)
Rimac ha reso noto il nuovo nome del modello di hypercar che presto uscirà sul mercato. L’annuncio della Casa croata
La nuova Rimac è vicina al debutto. Dopo tre anni di lavoro sullo sviluppo del prototipo, la Casa croata ha annunciato che presto inizierà la produzione in serie del modello elettrico superveloce. Scelto anche il nuovo nome: non si chiamerà più C_Two, come ormai eravamo abituati a conoscerla, bensì Nevera.
La nuova denominazione, spiega il costruttore, deriva dal termine che i cittadini croati utilizzano per indicare una tempesta mediterranea che arriva rapidamente e senza preavviso, ma soprattutto potente e carica di fulmini. Caratteristiche, queste, che sembrano essere paragonabili con quelle dell’hypercar.
LEGGI ANCHE >>> Rimac C_Two contro Porsche Taycan: il video della gara d’accelerazione
La Rimac Nevera avrà un powertrain costituito da quattro motori elettrici – realizzati su misura e che azionano le ruote individualmente – in grado di erogare la bellezza di 1914 cv di potenza e 2.360 Nm di coppia. A queste specifiche da record, si aggiungono le qualità aerodinamiche, frutto di un grande lavoro degli ingegneri croati, che dunque sono riusciti a garantire il massimo delle prestazioni. Infatti, il bolide sarà capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 1,85 secondi e potrà raggiungere una velocità massima di 412 km/h, ricoprendo il quarto di miglio in appena 8,6 secondi.
Inoltre, la Nevera spicca per la tecnologia all’avanguardia di cui è dotata. Come la batteria di ultima generazione da 140 kWh e lo speciale Rimac Driving Coach. Si tratta di un sistema che, avvalendosi di sistema operativo NVIDIA Pegasus, 12 sensori a ultrasuoni, 13 videocamere e 6 radar, fornisce istruzioni utili al conducente per migliorare le sue capacità di guida al volante del bolide.
L’hypercar debutterà ufficialmente nel 2022 e sarà prodotta in una serie limitata di 150 esemplari, ciascuno venduto ad un prezzo monstre di 2 milioni di euro.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…