MotorSport

Toyota Corolla Sport a idrogeno, Kobayashi la promuove: “É  il futuro”

Una Toyota Corolla Sport a idrogeno, una macchina completamente nuova e rivoluzionaria, sta cominciando a ottenere i primi riscontri dopo le prove su piste: il progetto va avanti

Anche Kamui Kobayashi testerà la nuova Corolla a idrogeno nelle gare endurance (Getty Images)

“Una vittoria”. Kamui Kobayashi, pilota di consolidata esperienza fa il punto della situazione dopo gli ultimi test che hanno visto la Toyota affidargli un progetto completamente nuovo: una Toyota Corolla Sport a idrogeno. Il giapponese è entusiasta dei risultati.

Toyota Corolla Sport idrogeno, i dettagli

Si tratta di un progetto davvero rivoluzionario, un’auto con un motore a combustione interna appositamente convertito per bruciare idrogeno compresso. La macchina è stata affidata a una scuderia interna della casa automobilistica giapponese, la Rookie Racing, specializzata nella gestione e implementazione di prototipi e progetti pilota. Il primo test in pista in una vera e propria gara si è concretizzato in Giappone, al Fuji, durante una gara della serie nazionale Super Taikyu.

Il bilancio è buono: pur non essendo stata inserita in alcuna delle classi della prova, l’auto ha completato 358 giri. Quattro ore ai box per gestire un problema di carattere elettrico.

LEGGI ANCHE > Toyota GR010, l’hypercar ibrida per il Mondiale WEC 2021: i dettagli

Un’auto tutta nuova

Kobayashi è entusiasta della nuova sfida: “É la prima volta che partecipo a un progetto per qualcosa che non è la semplice vittoria di una gara o di un gran premio. C’è una bella differenza tra correre per vincere e correre per arrivare al traguardo. Possiamo essere soddisfatti nonostante ci siano stati diversi problemi da risolvere. Tecnicamente non eravamo nemmeno in gara. Ma è come se avessimo vinto”.

La curiosità intorno a quest’auto è molta. Una Corolla, con il motore di una Yaris, un 1.2, che di fatto pesa molto più del normale, due quintali… “Sicuramente il peso della vettura è un punto che deve essere migliorato e la tecnologia. La velocità di quest’auto sorprende. É performante, sorpassi ne abbiamo compiuti proprio tanti”.

Il progetto va avanti con altre tre prove inserite nel calendario della stagione Super Taikyu ad Autopolis (1 agosto), Suzuka (19 settembre) e Okayama (13-14 novembre).

LEGGI ANCHE > Una Toyota Corolla a idrogeno per Kobayashi: i segreti della nuova auto

Una stazione di servizio gigante

La cosa più bizzarra vista al paddock della Rookie Racing durante la prova del Fuji è stata sicuramente l’allestimento speciale organizzato per il rifornimento dell’auto: due giganteschi camion autoarticolati colmi di serbatoi di idrogeno compresso. Cosa che potrebbe diventare problematica nel corso delle prossime tre gare in programma dove gli spazi a disposizione nel paddock saranno molto più contenuti.

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago