Auto

Fiat, in futuro gamma 100% elettrica: il piano svelato da Olivier François

Olivier François ha annunciato che in futuro la gamma di Fiat sarà al 100% elettrica. I dettagli del piano svelato dall’ad della Casa torinese

Fiat 500 elettrica (Stellantis media press)

Così come numerosi marchi prestigiosi dell’automotive, anche Fiat ha deciso di porre fine definitivamente alla produzione di Auto a motore diesel o benzina. Questo a partire dal 2030. Lo ha annunciato Olivier François, amministratore delegato della Casa torinese e capo marketing di Stellantis, in occasione di un incontro organizzato dallo stesso Gruppo con Stefano Boeri, architetto progettista del “Bosco Verticale” di Milano.

Tema centrale dell’evento è stato il futuro delle città, che diventeranno sempre più smart ed ecosostenibili. Inevitabile, quindi, parlare pure di mobilità elettrica, oggi più che mai al centro delle strategie delle Case automobilistiche.

LEGGI ANCHE >>> Auto, le più vendute in Italia a maggio 2021: Fiat Panda leader, la top 10

Fiat, solo Auto 100% elettriche dal 2030: l’annuncio di François

Fiat 500 elettrica (Stellantis media press)

Tra il 2025 e il 2030, la nostra gamma di prodotto diventerà gradualmente solo elettrica. Questo sarà un cambiamento radicale per Fiat“. Queste le parole di François che annuncia l’inizio di una nuova epoca per Fiat: quella della mobilità ad impatto zero. Al centro del piano dell’azienda, la 500 elettrica, che avrà un’importante missione: “Negli Anni Cinquanta ha reso la mobilità accessibile per tutti – spiega l’ad –. Adesso, in questo nuovo scenario, ha una nuova missione: creare la mobilità sostenibile per tutti“.

Pertanto, l’intenzione del marchio torinese sarà quella di abbassare i prezzi dei modelli a zero emissioni per facilitarne l’acquisto, nonché la loro diffusione sulle strade. “Il nostro dovere è di offrire al mercato, al più presto possibile compatibilmente con la riduzione del costo delle batterie, Auto Elettriche che non costino più di quelle a combustione” ha sottolineato il dirigente francese.

Infine, secondo la visione di Fiat, la mobilità elettrica riuscirà ad entrare nella quotidianità di tutti, attraverso il superamento di alcune barriere, quali l’abbassamento della soglia di accesso ai veicoli a zero emissioni e l’aumento della quantità dei punti di ricarica privati e delle colonnine di ricarica veloci.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago