4x4

McLaren, dal 2022 in Extreme E: l’annuncio ufficiale

A partire dal 2022 McLaren parteciperà al campionato di Extreme E. L’annuncio ufficiale della Casa di Woking

Zak Brown e Alejandro Agag, CEO Extreme E (McLaren media press)

Una nuova esperienza nel mondo del motorsport attende la McLaren, che ha recentemente dato l’annuncio ufficiale. A partire dal 2022, la Casa di Woking entrerà nel campionato di Extreme E, dove già gareggiano i team di Nico Rosberg e Lewis Hamilton, diventando la decima squadra a partecipare.

La decisione è stata presa soltanto dopo una lunga serie di consultazioni interne, seguendo criteri di aspetto strategico, economico e operativo. Questa mossa consentirà alla società di accelerare il proprio percorso verso le emissioni zero, sviluppando nuove tecnologie elettrificate da impiegare anche sui modelli stradali.

L’attenzione da parte del marchio automobilistico nei confronti delle competizioni a zero emissioni non è nuova. Infatti, in passato, aveva fornito i motori elettrici ad alcune scuderie di Formula E, senza però mai entrare a farne parte con una propria squadra, almeno al momento.

LEGGI ANCHE >>> McLaren Elva, la nuova versione con parabrezza: prestazioni al top

McLaren, dal 2022 in Extreme E: l’annuncio


Con questo annuncio, McLaren ribadisce quindi la propria voglia di dare un contributo significativo nella lotta all’inquinamento. A questo proposito, il campionato di Extreme E è un esempio lampante, considerato che nelle gare, ambientate in scenari incontaminati e mozzafiato, partecipano veicoli 100% elettrici – gli Odyssey 21.

Per la prossima stagione, McLaren impiegherà personale già all’interno dell’azienda, che in passato hanno fatto parte del programma Formula 1, e altri specialisti che contribuiranno a portare avanti il progetto nella categoria ecosostenibile.

L’amministratore delegato di McLaren Racing, Zak Brown, ha spiegato nel dettaglio i motivi che hanno convinto il marchio ad entrare in Extreme E: “La nostra attenzione è stata subito attirata dal formato innovativo di questa piattaforma di motorsport. In particolare, dalla capacità che ci offre di accelerare e potenziare la nostra agenda di sostenibilità generale, che condivide le stesse priorità di decarbonizzazione, riduzione degli sprechi, diversità e uguaglianza“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago