Auto

Peugeot 106 compie 30 anni e diventa auto storica: i vantaggi fiscali

La Peugeot 106 festeggia 30 anni a settembre e diventa una vettura storica a pieno titolo, con tutti i relativi benefici fiscali

Peugeot 106 compie 30 anni e diventa auto storica: i vantaggi fiscaliPeugeot 106 compie 30 anni e diventa auto storica: i vantaggi fiscali
Peugeot 106 compie 30 anni e diventa auto storica: i vantaggi fiscali (press)

La “piccola” Peugeot 106 è pronta a festeggiare i suoi primi 30 anni. Un compleanno che arriverà a settembre di quest’anno, e che farà diventare l’utilitaria francese degli anni ’90 un’auto storica. Con questo titolo arriveranno vantaggi fiscali per chi ancora la possiede. Tra questi una tassa di circolazione “simbolica” di 29,82 euro, ma solo per i veicoli immessi nelle strade pubbliche. Nel caso in cui l’auto non sia in circolazione, il bollo non va pagato.

Già da qualche anno la Peugeot 106 ha acquisito valore collezionistico, tanto che gli esemplari in buone condizioni sono ricercati e venduti a prezzi interessanti. La piccola Peugeot fu messa sul mercato il 12 settembre del 1991, con una campagna pubblicitaria incentrata sulla simpatia. “Fascino e sorrisi”, recitava lo slogan.

Leggi anche – Novak Djokovic testimonial Peugeot, il nuovo spot con la 508 Sport | Video

Peugeot 106 compie 30 anni e diventa auto storica

Lunga appena 3.56 metri, la 106 risultava sorprendentemente spaziosa nell’abitacolo ed era un’auto relativamente versatile, per tutti gli utilizzi. Uscì inizialmente nella sola versione a 3 porte, poi aggiornata a 5 porte a partire dal 1992. Fu prodotta in ben 2.800.000 unità. La lunga commercializzazione terminò nel 2003. La 106 presentava una motorizzazione a benzina 4 cilindri, con propulsori da 954 a 1587 cm3. Era disponibile anche a Diesel, con motori da 1360 a 1558 cm3.

Peugeot presentò ben 20 versioni in 12 anni di produzione. Tra queste, la “Roland Garros” e la “Zenith” del 1993, ma anche la 106 Kid del 1994 con i caratteristici sedili in tessuto jeans. Non mancò la 106 “Cartoon” e la mitica “Enfant Terrible” del 2000, con caratteristiche sportive. E non a caso la piccola Peugeot si è distinta nel Rally, dove ha avuto una grande carriera sportiva in tante gare internazionali, compresa l’Italia che è stato uno dei paesi più ricettivi a livello europeo.

 

 

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Accise carburanti, quella della benzina è una vera e propria truffa: italiani indignati

Dallo scorso 15 maggio sono aumentate le accise su un determinato carburante per un riallineamento…

1 ora ago

Emblema di un’epoca, la Fiat 127 attraversa il tempo ed è pronta a tornare: completamente stravolta

Alcune automobili spariscono dal mercato proprio quando i clienti vorrebbero poterle continuare a guidare. Lei…

3 ore ago

Ritrovata Chevrolet C4 Corvette del 1983: la sua valutazione è subito schizzata alle stelle

Una Chevrolet C4 Corvette del 1983 è stata ritrovata: la sua valutazione è schizzata letteralmente…

13 ore ago

Apple Mappe si aggiorna e arrivano i consigli degli esperti per utilizzarla alla grande

Apple Mappe si aggiorna e arrivano consigli preziosissimi da parte degli esperti: ecco come utilizzarla…

20 ore ago

Leclerc ne ha combinata un’altra: ecco dov’è finito con la sua Ferrari

Charles Leclerc non sta vivendo un inizio di stagione semplice: ecco cosa ha fatto stavolta…

21 ore ago

Scandalo automotive, coinvolti quattro colossi: l’accusa è gravissima

Uno scandalo di proporzioni epiche ingloba altri quattro marchi: la risoluzione sembra ormai quasi impossibile.…

24 ore ago