MotorSport

Mercedes, futuro Hamilton e Bottas: Wolff fissa la deadline per la decisione

Toto Wolff parla del futuro dei due piloti della Mercedes: il team principal fissa la data per l’annuncio sulla coppia 2022

Toto WolffToto Wolff
Toto Wolff (Getty Images)

Due piloti in scadenza di contratto, uno che spinge per prendersi un sedile, un Mondiale da conquistare. Non si può dire che la Mercedes non viva un 2021 movimentato, tra la pista dove mai come quest’anno è aperta la lotta con la Red Bull, e il fuori pista con i contratti in scadenza di Bottas ed Hamilton e Russell pronta a succedere ad uno dei due piloti. Per conoscere il futuro dei sedili della monoposto tedesca bisognerà però attendere ancora un bel po’.

Lo spiega Toto Wolff che fissa più avanti la data in cui si conoscerà ufficialmente la coppia dei piloti per il 2022. Resterà Hamilton? Bottas saluterà come si sussurra ormai da mesi? Russell avrà la promozione dalla Williams? Interrogativi a cui il team principal non risponde e dà appuntamento al prossimo inverno per la decisione.

LEGGI ANCHE >>> Hamilton e Mercedes, un altro rinnovo è possibile: la nuova formula

Mercedes, Wolff sul futuro di Hamilton e Bottas: decisione in inverno

Hamilton e Bottas (Getty Images)

Testa soltanto alla pista e qualsiasi ricordo sul futuro rimandato alla fine della stagione perché ora è tempo di concentrarsi sulle gare e sulla sfida per il titolo. Così Wolff fissa in inverno il periodo giusto per scoprire la prossima coppia di piloti Mercedes: “Sarà in inverno, non so se dicembre, gennaio o febbraio. Siamo sempre fedeli ai piloti e continueremo a farlo“.

Il manager tedesco si sofferma anche su Bottas e su quel che deve fare per meritarsi ancora fiducia: “Guidare la macchina velocemente sabato e domenica: se lo fa, si mette in una buona posizione per il prossimo anno“. Anche perché Wolff torna su un concetto già espresso nelle scorse settimane: “Ogni squadra ha bisogno di due piloti competitivi. Se uno ha un weekend negativo e non porta a casa punti, è necessario che l’altro ci riesca. Servono due piloti al massimo delle loro capacità“.

Bruno De Santis

Recent Posts

MotoGP, Marquez rivela la sua crisi mentale: “Una delle lotte più dure”

Marc Marquez sta monopolizzando il mondiale di MotoGP del 2025, e stavolta ha rivelato anche…

1 ora ago

Sovraffollamento automotive: in arrivo 27 nuovi marchi in Italia entro 3 anni

Si è parlato spesso del mercato e delle difficoltà che investono il mondo delle quattro…

3 ore ago

La Fiat Fastback 2026 finalmente si mostra: le foto del nuovo gioiello italiano

Un anno, circa, prima di poter finalmente ammirare dal vivo la Fiat Fastback. Nell'attesa, scopriamola…

4 ore ago

Nota casa automobilistica licenzierà personale e chiuderà 7 fabbriche: ecco dove

Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…

7 ore ago

Pensaci prima di comprare questo scooter, c’è bisogno della Patente B: è come guidare una macchina

La casa automobilistica francese Peugeot, nota per la sua capacità di innovare, ha recentemente sorpreso…

9 ore ago

Mercato moto 2025, calo delle vendite ma due marchi spiccano su tutti

Il mercato delle moto in Italia ha avviato il 2025 con un andamento contrastante, evidenziato…

19 ore ago