News

MotoGP, un pilota rifiuta la Yamaha di Vinales: lo svela lui stesso

Yamaha alla ricerca di un sostituto di Vinales in MotoGP. Il favorito è Morbidelli, ma altri piloti vengono valutati. Oliveira ha rifiutato.

Lin Jarvis (Getty Images)

A fine 2021 terminerà il rapporto con Maverick Vinales e pertanto Yamaha si sta muovendo per ingaggiare un sostituto. Il maggiore candidato è Franco Morbidelli, però l’operazione non è scontata.

Il pilota italiano ha un contratto con il team Petronas SRT per l’anno prossimo e non è detto che la squadra malese lo liberi facilmente, soprattutto se si ritroverà a dover sostituire sia lui che il probabile ritirato Valentino Rossi. I rapporti tra le parti sono buoni e Morbidelli resta il favorito alla sella di Vinales, però non bisogna escludere sorprese.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Melandri e il consiglio a Marquez: “Andrebbe il doppio più forte”

MotoGP, Oliveira fa una rivelazione sulla Yamaha

Miguel Oliveira (Getty Images)

Miguel Oliveira, forte pilota della KTM, in un’intervista concessa a un incontro con i media ad Almada ha avuto modo di commentare quanto successo tra Vinales e Yamaha: «Al giorno d’oggi – riporta Motorcyclesports i contratti firmati valgono quello che valgono. Come abbiamo visto, se un pilota non vuole più continuare con il team o se è la squadra a non voler proseguire con lui, possono essere rotti. Io ho un impegno biennale che ho preso l’anno scorso e mantengo la mia parola».

Oliveira in seguito ha rivelato di aver ricevuto una chiamata dalla Yamaha dopo il divorzio annunciato tra la casa di Iwata e Vinales: «La situazione di Maverick ha portato un po’ di scompiglio sulle trattative per il futuro. Anche io sono stato avvicinato, ma il mio focus è sulla mia squadra. Ho un grande team e penso di poter diventare campione del mondo con loro. Ho un contratto e voglio vincere».

Non sarà il rider portoghese a rimpiazzare Vinales. È contrattualmente legato a KTM per la prossima stagione e non intende tradire la casa che ha puntato fortemente su di lui in questi anni. Yamaha dovrà bussare altrove.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago