Formula 1

Formula 1 classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Austria

La classifica aggiornata del Mondiale piloti e costruttori di Formula 1 dopo il GP Austria, il nono dei 23 in calendario nel 2021. Domina Verstappen

F1 GP Austria: la classifica (Getty Images)

Max Verstappen ha ottenuto al GP Austria la quarta vittoria negli ultimi cinque gran premi della stagione. Terminata la nona delle 23 tappe del Mondiale, il GP Austria sul circuito di casa Red Bull, l’olandese ha allungato ancora su un Lewis Hamilton decisamente in difficoltà.

A 23 anni, nove mesi e quattro giorni, Verstappen è diventato il pilota più giovane della storia a mettere a segno un Grande Slam, ovvero a mettere a segno pole, vittoria completata trascorrendo in testa tutta la gara e giro veloce.

L’olandese è anche il primo pilota non Mercedes a vincere tre gare di fila nell’era della Formula 1 ibrida.

Nella classifica del Mondiale piloti, perde terreno Hamilton, staccato di ben 32 punti. Ne ha 150 contro i 182 dell’olandese. Dietro Sergio Perez vede assottigliarsi ad appena tre lunghezze il vantaggio su Lando Norris, che ha festeggiato il terzo podio stagionale, il quarto in carriera.

  1. M.Verstappen 182
  2. L.Hamilton 150
  3. S.Perez 104
  4. L.Norris 101
  5. V.Bottas 92
  6. C.Leclerc 62
  7. C.Sainz 60
  8. D.Ricciardo 40
  9. P.Gasly 39
  10. S.Vettel 30
  11. F.Alonso 20
  12. L.Stroll 14
  13. E.Ocon 12
  14. Y.Tsunoda 9
  15. A.Giovinazzi 1
  16. K.Raikkonen 1

Leggi anche – F1 GP Austria, highlights Gran Premio: sintesi e immagini salienti – VIDEO

Formula 1 classifica Mondiale costruttori dopo GP Austria


Nel Mondiale, la Red Bull sale a 286 punti in classifica. La Mercedes rimane seconda a quota 242. La scuderia che finora ha dominato l’era ibrida limita i danni più grazie al secondo posto di Bottas, podio numero 247 per il team in Formula 1.

Non cambiano le posizioni rispetto al GP Stiria disputato sempre sul Red Bull Ring. La Ferrari rimane quarta, anche se la McLaren, terza, aumenta il vantaggio in classifica.

  1. Red Bull 286
  2. Mercedes 242
  3. McLaren 141
  4. Ferrari 122
  5. Alpha Tauri 48
  6. Aston Martin 44
  7. Alpine 32
  8. Alfa Romeo 2
  9. Williams 0
  10. Haas 0
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago