Cronaca

Sicilia, scoperti e recuperati in mare tonnellate di pneumatici: l’operazione

Sicilia, dal fondo del mare scoperti 2500 kg di pneumatici grazie all’iniziativa green di recupero, tutte le gomme sono state recuperate

Sicilia, scoperti e recuperati in mare tonnellate di pneumatici: l’operazione (Getty)

Scoperti decine e decine di pneumatici abbandonati in mare: è accaduto in Sicilia, a Baia del Tono a Milazzo. Le gomme usate e gettate nelle limpide acque della località isolana sono state fortunatamente recuperate grazie all’impegno delle associazioni EcoTyre e Marevivo, nell’ambito del progetto. Lo scopo è liberare le coste italiane dagli pneumatici abbandonati, i PFU (pneumatici fuori uso). L’obiettivo del progetto è di arrivare ai “PFU Zero”, e da Milazzo arriva sicuramente un esempio di efficienza e buona volontà.

In totale, sono stati recuperati 2.500 chili di pneumatici fuori uso, per un totale di oltre 25 pezzi. Tutti abbandonati senza curarsi dei rischi penali e dei catastrofici danni all’ambiente e alle splendide acque della zona. A scoprire le gomme sul fondo del mare i sub dei “Diving Blunauta Center e Aquatica”. Supportati dalla M/N Maestrale di Mare Pulito, associazioni che da sempre si impegnano nella lotta contro l’inciviltà e l’inquinamento che ne consegue.

Leggi anche – Pneumatici usati, raccolti 1,8 milioni kg: l’iniziativa di EcoTyre

Pneumatici gettati in mare a Milazzo: recupero record

Gli pneumatici usati sono classificati come “rifiuti permanenti”, visto che non vanno incontro a deterioramento. In pratica, anche dopo centinaia di anni restano tali e quali. Possono essere, invece, recuperati e gestiti in quanto rifiuti riciclabili al 100% per la creazione di materiali plastici. Tra gli obiettivi di queste associazioni c’è anche la sensibilizzazione di adulti e bambini sull’importanza di smaltire correttamente gli pneumatici usati. Soprattutto sul riciclo dei rifiuti non deteriorabili.

“Troppa gente considera ancora oggi il mare come un tappeto sotto cui nascondere i rifiuti”, sottolinea EcoTyre con una nota. “La salute della terra comincia dal mare, ed è ingiusto che rifiuti riciclabili come gli pneumatici restino abbandonati per secoli. Si creano enormi danni per tutto l’ecosistema, compreso l’uomo”. Ecotyre ha preso in consegna le gomme recuperate per operare subito con il riciclo.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago