Hamilton e Alonso (Getty Images)
Le scintille tra Alonso ed Hamilton all’epoca delle McLaren: l’ex manager Mercedes rivela la difficoltà nel gestire i due piloti
“All’epoca soffrii molto“. Non ha ancora dimenticato le Qualifiche del GP di Ungheria del 2007 Norbert Haug, ex presidente dell’area sportiva della Mercedes. Il manager torna con la mente a quel sabato sull’Hungaroring, quando Fernando Alonso e Lewis Hamilton, allora compagni di squadra, fecero scintille. Gioco di squadra? Tutt’altro.
L’inglese ostacola il collega durante il suo giro lanciato, il rivale si vendica ritardando il cambio gomme e facendo perdere tempo ad Hamilton, una manovra che gli costò la penalizzazione sulla griglia di partenza. Una situazione incandescente che Haug racconta al podcast Beyond The Grid, ricordando le difficoltà avute nel cercare di mediare tra i due piloti.
LEGGI ANCHE >>> Hamilton sconsolato, la richiesta esplicita alla Mercedes per le prossime Gare
Il Gp fu vinto da Hamilton, con Alonso soltanto quarto ma sicuramente a restare impresse furono le Qualifiche. Haug ricorda ancora con dispiacere quella giornata: “E’ un episodio che volentieri tutti avremmo evitato. Ora mi è passata, ma all’epoca soffrii molto per quanto accade“.
Ciò che accadde è che i due piloti McLaren si fecero la ‘guerra’ in pista: “Solitamente si prova a battere gli avversari, noi quella volta lottammo contro noi stesso e fu doloroso ammetterlo“. Ovviamente non mancarono le polemiche e fu proprio l’ex manager Mercedes a dover rendere conto alla stampa di quanto successo: “Toccò a me e non a Ron Dennis parlare in conferenza stampa e dire cosa era accaduto. Feci la figura dell’idiota provando a spiegare l’inspiegabile“. Haug su questo non ha dubbi: “Le qualifiche furono surreali: neanche volendo scrivere un film ci avrebbero creduto“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…