Moto GP

“Marquez sarà un problema per la MotoGP”: Chicho Lorenzo spiega il motivo

Chicho Lorenzo, padre di Jorge, ha fatto la sua analisi sulla prestazione di Marquez nell’ultimo appuntamento MotoGP disputato ad Assen.

Marc Marquez e Jorge Lorenzo (Getty Images)

Per Marc Marquez questa pausa del campionato MotoGP è molto importante. Gli permette di riposare e di prepararsi meglio fisicamente. Il braccio destro non è ancora al 100% e in queste settimane può migliorare la sua condizione.

Dopo il trionfo al Sachsenring, comunque, è stata buona anche la gara di Assen. Partito ventesimo, ha effettuato una grande rimonta fino al settimo posto. Ha detto lui stesso che partendo più avanti avrebbe anche potuto salire sul podio con la sua Honda. Sensazioni positive anche nel weekend olandese e fiducia per il futuro, dunque.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, l’ammissione di Morbidelli sul collega: “Non mi piacerebbe”

MotoGP, Chicho Lorenzo su Marc Marquez

Marc Marquez e Jorge Lorenzo (Getty Images)

Chicho Lorenzo, padre di Jorge, sul suo canale YouTube ‘Motogepeando’ ha avuto modo di parlare della prestazione di Marquez ad Assen: «Mi ha sorpreso che fosse così indietro in griglia e ciò lo ha ovviamente condizionato. Anche se per lui essere indietro non è un grosso problema. È avanzato molto bene nel primo giro. Credo che questo ragazzo se doveva imparare una lezione, non l’ha imparata. È sempre lo stesso Marc che vive al limite ogni giro, che si accontenta solo della vittoria e che fa di tutto per vincere. Se ci regala altre gare epiche come questa, è fantastico. Il problema sarà quando sarà primo e se ne andrà. Da quel momento questo sport perderà interesse».

Venerdì Marc, come al sabato, Marc è caduto e ha detto che c’è stato un problema con il controllo di trazione. Lorenzo senior a tal proposito ha commentato: «I piloti hanno sempre qualcosa da incolpare. Se hai fatto quella curva bene per quindici volte e alla sedicesima cadi, dai la colpa al controllo di trazione?». Chicho non crede che sia stata colpa della moto, bensì del pilota stesso.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago