MotorSport

Charles Leclerc, una certezza per il futuro: l’annuncio del pilota

Charles Leclerc smentisce in maniera chiara i rumors che parlavano di un suo possibile passaggio alla Red Bull nella prossima stagione.

Charles Leclerc (Foto: Getty IMAGES)

Pur non avendo la possibilità di lottare per il titolo in questa stagione, Charles Leclerc, forte di un contratto che lo lega alla Ferrari fino al 2024, non ha intenzione di lasciare Maranello. In questa annata il suo ruolo è diventato ancora più fondamentale proprio perché sta cercando di fare il possibile per aiutare il compagno Carlos Sainz, oltre che per dare indicazioni al team sui difetti della monoposto da migliorare.

Anche nel 2022 lui sarà al volante della “Rossa”, su questo non ci sono dubbi. È stato lui stesso a dirlo apertamente, smentendo così i rumors che negli ultimi giorni lo avevano accostato alla Red Bull: “Forse qualcuno si annoiava e allora si è inventato qualcosa. Per me si tratta di gossip” – ha detto in conferenza stampa a Silverstone.

Charles Leclerc (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Ferrari, Leclerc analizza il futuro: “Non lo chiamerei rischio”

Leclerc giura fedeltà alla Ferrari: le parole del monegasco non lasciano dubbi

Il monesgasco è convinto che la “Rossa” riuscirà a risollevarsi e a tornare al livello che compete a una scuderia così storica. Proprio per questo non ha alcuna intenzione di cambiare: Ho sposato un progetto in cui credo, come credo fermamente nelle persone che fanno parte della scuderia. Io entrerò nella nuova era che partirà il prossimo anno in cui ripartiremo da zero e con regole completamente nuove, lo farò al volante della Ferrari“.  Parole chiare, che non lasciano spazio ad alcuna interpretazione, ma che anzi non escludono l’idea del proseguimento del rapporto oltre la scadenza attuale del contratto.

Il numero sedici non ha mancato di dire la sua sulla Gara Sprint, che sarà inaugurata per la prima volta a Silverstone: “In ogni giornata che comporrà questo weekend ci sarà qualcosa di importante. Sarà un fine settimana intenso – ha detto ancora -. Il venerdì la qualfiica tradizionale, il sabato la gara da 100 chilometri e la domenica la Gara. Sono curioso di testare il nuovo format della Sprint Qualifying. mi piace provare qualcosa di diverso ogni tanto”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago