Chris Horner e Max Verstappen (Getty Images)
Sono passati diversi giorni dall’incidente tra Verstappen e Hamilton, ma la vicenda non sembra affatto finita. Brundle fa una rivelazione.
Non si placano le polemiche per l’incidente tra Max Verstappen e Lewis Hamilton a Silverstone. L’episodio è ancora oggetto di discussioni.
La Red Bull continua a sostenere che il pilota Mercedes abbia tutte le colpe e che dovesse essere punito più severamente. Ovviamente, la scuderia di Brackley e il campione in carica della Formula 1 la pensano diversamente. Grande tensione tra le parti. Sarà interessante vedere che clima ci sarà nel paddock nel prossimo GP in Ungheria.
LEGGI ANCHE -> Hulkenberg sogna il ritorno in Formula 1: un team ammette di pensarci
Martin Brundle a Sky Sports ha dichiarato che la vicenda Verstappen-Hamilton potrebbe avere un nuovo risvolto: «Lewis era molto veloce alla Copse, non avrebbe fatto la curva senza andare largo e toccare Max. Probabilmente questi dati verranno resi pubblici. Se Red Bull ritenesse di avere nuove prove, può fare un appello alla FIA per quanto riguarda il loro grado di colpa e indulgenza percepite nei confronti Hamilton».
Brundle, ex pilota di Formula 1, ritiene che le responsabilità dell’incidente siano del campione della Mercedes. E spiega che la Red Bull potrebbe perfino presentare un appello per quanto successo. Vedremo se andrà così e se ci saranno nuovi colpi di scena riguardanti il Gran Premio di Silverstone.
Certamente di quell’incidente si tornerà a parlare nel weekend in Ungheria, nonostante i team debbano cercare di guardare avanti e concentrarsi sulla lotta per il titolo mondiale 2021. Però ci aspettiamo delle frecciate dirette ai rivali da parte di Verstappen, Horner e Marko.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…