Auto

Bugatti Divo, completate le consegne: l’ultimo modello, i dettagli

La Casa di Molsehim ha consegnato l’ultimo esemplare della Bugatti Divo. Le caratteristiche speciali del modello

(Bugatti media press)

A distanza di tre anni dal debutto, Bugatti ha consegnato l’ultimo esemplare prodotto della Divo. Un modello, questo, prodotto in una serie limitata di 40 unità, ciascuna differente dall’altra per caratteristiche estetiche scelte dai rispettivi nuovi proprietari. E anche l’ultima non fa eccezione. Personalizzata dagli addetti dell’Atelier di Molsheim, la Divo in questione possiede colori e dettagli ispirati alla storica EB 110 LM – protagonista della 24 Ore di Le Mans del 1994 -, con l’aggiunta di dotazioni all’avanguardia, che la rendono più che mai attuale.

LEGGI ANCHE >>> Bugatti La Voiture Noire, one-off al debutto: il prezzo è da record

Bugatti Divo, le caratteristiche speciali dell’ultimo esemplare consegnato

(Bugatti media press)

L’ultima Bugatti Divo presenta una livrea di colore blu, la stessa tonalità della EB 110 LM, e dettagli in fibra di carbonio nella colorazione Dark Carbon. Inoltre, sempre all’esterno, spiccano i cerchi in color oro con finiture opache. Nell’abitacolo, invece, spiccano interni sofisticati e sportivi, che riprendono gli stessi colori degli esterni, due su tutti il blu e il nero. Soluzioni, queste, che si sposano alla perfezione con l’hypercar e che il cliente ha potuto scegliere grazie alla vasta scelta di opzioni messe a disposizione dal programma di personalizzazione della Casa francese.

Il prezzo della Bugatti Divo si aggira intorno ai 5 milioni di euro, che però, considerando l’intera opera di personalizzazione, è probabilmente lievitato.

Infine, vale la pena ricordare le specifiche tecniche della Divo, dotata del tradizione motore W12 da 8 litri della Casa di Molsheim in grado di erogare la bellezza di 1.500 cv di potenza. Dati, questi, abbinati ad un’aerodinamica studiata in ogni minimo aspetto, e che insieme consentono a questa hypercar di raggiungere la velocità monstre di 380 km/h e accelerazione da 0 a 100 in 2,5 secondi netti.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago