Categories: Senza categoria

Formula Uno, in Arabia Saudita possibili due gare: l’ipotesi per fine anno

Il calendario della Formula Uno potrebbe subire una modifica nella parte finale della stagione. L’Arabia Saudita potrebbe ospitare due gare.

Gara Formula Uno (Foto: Getty Images)

Il calendario di Formula Uno potrebbe subire una variazione che coinvolgerebbe la parte finale di questa stagione. Il dubbio principale al momento riguarda la tappa di Abu Dhabi, l’ultima di questa annata (5 dicembre), che potrebbe saltare se l’evoluzione dei contagi da Covid-19 dovesse subire un’impennata a ridosso della data. Gli Emirati Arabi al momento rientrano tra i Paesi che il governo della Gran Bretagna sta monitorando per capire se sia necessario innalzare le misure restrittive a ridosso dell’evento.

Gli addetti ai lavori, una volta arrivati a destinazione, sarebbero infatti chiamati a fare una quarantena della durata di dieci giorni, non compatibile quindi con il programma stilato da Liberty Media. Solo una settimana prima, infatti, si corre in Arabia Saudita, quindi non ci sarebbe il tempo necessario per poter rispettare la norma.

Gara Formula Uno (Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1, al via a Jeddah i lavori per il circuito del GP di Arabia Saudita

Il calendario Formula Uno può cambiare: lo scenario possibile

Se non dovessero esserci modifiche alle norme anti-Covid in vigore, si potrebbe così optare per un doppio appuntamento in Arabia Saudita (è la sua prima volta nel calendario della Formula Uno). Il principe Khalid Bin Sultan Al Faisal, presidente della federazione motoristica dell’Arabia Saudita al momento non si è sbilanciato: “Noi preferiamo non essere l’ultima gara, so che dovrebbe esserlo per contratto Abu Dhabi. Possiamo comunque discuterne se questo dovesse aiutare la Formula Uno. Noi siamo in regola con i nostri preparativi, ma per ora non abbiamo ancora ricevuto richieste per organizzare due gare”.

Pur non essendo stata presa ancora una decisione definitiva, si fa strada l’idea che porprio ad Abu Dhabi possa tenersi per la terza volta in questa stagione la Qualifica Sprint. Il nuovo format, già sperimentato a Silverstone, ha soddisfatto il principe:Ci piacerebbe essere uno dei Paesi in cui si tiene la Gara Sprint – ha detto ancora –. Mi è piaciuta molto perché crea più pressione alle squadre e ai piloti. Chi si qualifica al primo posto poi non ha la certezza di partire dalla pole position. Come spettatore e promotore quello che ho visto a Silverstone mi è piaciuto. Mantieni comunque le qualifiche, ma hai più gare, così da vedere più azione il sabato”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago