Cronaca

Camion alimentati a… whisky: il progetto dalla Scozia ha uno scopo preciso

Dalla Scozia arriva un progetto interessante riguardante i camion e… il whisky. Tutti i dettagli

CamionCamion
Camion in autostrada (Foto di Schwoaze da Pixabay)

Davvero un progetto insolito quello ideato dalla rinomata azienda di whisky scozzese Glenfiddich, che potrebbe presto rivoluzionare il settore dei trasporti su gomma con enormi benefici. Nello specifico, tramite un lavoro di riconversione, tre camion della propria flotta utilizzati per il trasporto dei propri distillati sono adesso alimentati a biogas – estratto dal processo di produzione del whisky -, riducendo notevolmente l’inquinamento emesso dai sistemi di scarico dei propri veicoli in circolazione e che quindi potrebbe consentire all’azienda di fare un grande passo in avanti verso il raggiungimento di un obiettivo importante.

Infatti, questo insolito progetto rientra nel piano della stessa Glenfiddich di diminuire le emissioni di CO2 della propria filiera, per poi diventare carbon neutral entro il 2040, come stabilito dalla Scotch Whisky Association per l’intero settore.

LEGGI ANCHE >>> Pininfarina con Gaussin: curerà il design dei camion a zero emissioni

Glenfiddich, come ricavare il biogas dal whisky per i camion

(Foto: Getty Images)

Ma come è possibile ricavare il biogas dal whisky? Più semplice a dirsi che a farsi. Tutto parte dai chicchi di orzo maltato che, dopo la lavorazione per produrre il distillato, diventano scarti. Questi residui solitamente vengono utilizzati per la produzione di pellet e venduti come mangime per bestiame, ma Glenfiddich li riutilizza mescolandoli in un digestore anaerobico. Tale processo consente quindi di ottenere biogas che, a sua volta, viene riconvertito in carburante ecosostenibile che permette di alimentare gli enormi tir dell’azienda.

Come riporta Ansa, l’utilizzo di biogas riduce le emissioni del 95% rispetto ai motori a diesel o benzina. Inoltre, riduce il particolato fino al 99%. In futuro, spiega il direttore di Glenfiddich Stuart Watts, è possibile che la tecnologia venga utilizzata anche per il resto della flotta di camion dell’azienda, nonché presa in prestito da altre società che utilizzano il trasporto su gomma.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

2 ore ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

8 ore ago

Ritrova la Ducati dopo quasi 30 anni: è un modello che vale un’enormità di soldi

Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…

15 ore ago

Marc Marquez all’attacco: scatena il terremoto in MotoGP

Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…

1 giorno ago

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

1 giorno ago

300 cc, dotazioni premium e costo inferiore a 4.000 euro: la nuova moto pronta a prendersi il mercato

Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…

2 giorni ago