Antonino Cannavacciuolo (Getty Images)
Lo chef Antonino Cannavacciuolo è anche un appassionato di motori: la sua auto preferita è un mito delle corse
La cucina è il suo regno, ma anche al volante non è che si trova poi così male. Antonino Cannavacciuolo è, infatti, un grande appassionato di auto. Un amore scoppiato da ragazzino e cresciuto con il passare del tempo. Diverse le auto che arricchiscono il garage dello chef che ha raccontato la sua passione per i motori in una intervista di qualche anno fa al ‘Corriere della Sera’.
Un passione nata da ragazzino tra i vicoli di Napoli dove si divertiva a scorrazzare su due ruote, su motorini che amava smontare e rimontare. Quindi il passaggio sulle quattro ruote con una vecchia 500 e il passaggio sulla R4. Ma i modelli che hanno accompagnato la vita dello Chef finora non sono certo finiti. Così trovano spazio anche una Mercedes ML ed una Maserati GT: proprio quest’ultima è poi passata alla moglie quando Cannavacciuolo è entrato in possesso di una Volvo XC90.
LEGGI ANCHE >>> Alessandro Borghese e un’Auto indimenticabile: “Ne ero follemente innamorato”
Ma la passione per le auto di Antonino Cannavacciuolo non si ferma qui e tocca anche il settore delle auto sportive. Così il noto chef, diventato famoso anche per la sua presenza in programmi tv, ha iniziato a collezionare anche vetture sportive come la 127 sport, la 112 Abarth e la Porsche 911.
Nessuna di queste è però la sua Auto preferito. Un riconoscimento che va alla Lancia Delta Integrale in livrea Martini Racing. Una vettura che lo chef mostra spesso sui social con orgoglio. Per Cannavacciuolo è proprio la vettura da rally la sua auto del cuore: il simbolo di una passione forse seconda soltanto ai fornelli.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…