News

Marc Marquez, il recupero non è ancora completo: l’ammissione del pilota

Marc Marquez torna a parlare della sua forma fisica dopo la lunga inattività: lo spagnolo spiega il cammino per il ritorno in piena forma

Marc Marquez (Getty Images)

Solo il tempo dirà se sto meglio o peggio“. Marc Marquez è pronto a rituffarsi in pista dopo un mese di riposo. Le vacanze della MotoGP sono arrivate alla fine e nel weekend i piloti torneranno a sfidarsi. Per lo spagnolo c’è la curiosità di vedere se le tre settimane di pausa gli hanno permesso di recuperare ulteriormente la forma fisica. Parla anche di questo in alcune sue dichiarazioni contenute nel video omaggio che la Honda ha realizzato in cui racconta i difficili giorni dell’infortunio e il lungo percorso che lo ha riportato in pista.

Un percorso che non è ancora completamente concluso visto che il pilota Honda deve ancora ritrovare la forma migliore. Intanto si accontenta della vittoria del Sachsenring e scruta il futuro, cercando di capire se e quando tornerà il Marquez di prima. Lo spagnolo ammette che “il mio modo di vedere la vita dopo l’infortunio è cambiato: si dice che dai momenti difficili si impara e si cambia, sarà il tempo a dire se sto meglio o peggio“.

LEGGI ANCHE >>> Marc Marquez è furioso: duro post sui social, il motivo

Marc Marquez: “Ho tempo per tornare quello che ero prima”

Marc Marquez (Getty Images)

Tempo, una parola che Marquez ripete spesso nelle sue interviste. Lo fa anche questa volta, dopo aver ribadito che “in questo periodo la mia mentalità è diventata diversa“: “Ho tempo per tornare ad essere quello che era prima – le parole dell’ex campione del Mondo – andrò per gradi“.

Un percorso graduale che è quasi obbligato per chi ha vissuto quasi un anno lontano dalle piste e dal suo mondo. Quello delle piste, quello in cui era l’indiscutibile numero uno. Tornerà ad esserlo ma servirà tempo: “Vorrei dire che lo sono già, ma non sono vicino ad essere il Marquez di prima“. E allora la parola è sempre la stessa: tempo, per “rimanere concentrati e lavorare” e per rivedere il numero 93 stare davanti a tutti. Come al Sachsenring, come era normale… un tempo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago