SuperBike

Jonathan Rea, la frustrazione del campione SBK: il motivo è inequivocabile

È una leggenda del Mondiale Superbike, ma Jonathan Rea avrebbe gradito cimentarsi da pilota titolare anche in MotoGP. È frustrante per lui non aver avuto la chance giusta.

Jonathan Rea (Getty Images)

Niente MotoGP per Jonathan Rea nel 2022. Nonostante le voci su un possibile approdo sulla Yamaha del team Petronas SRT, alla fine rimarrà ancora nel Mondiale Superbike.

Rispetterà il contratto con Kawasaki, casa con la quale ha vinto sei titoli consecutivi e con la quale sta lottando per conquistare il settimo. La casa di Akashi probabilmente lo avrebbe liberato se avesse avuto una proposta a lui gradita, però neanche stavolta si sono verificate le condizioni per un passaggio nella top class del Motomondiale.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, 42 anni e “non sentirli”: uno storico rivale lo esalta

Superbike, Jonathan Rea avrebbe voluto mettersi alla prova in MotoGP

Jonathan Rea (Getty Images)

Rea della sua situazione e del suo futuro ha parlato al sito ufficiale WorldSBK, non nascondendo del dispiacere: «Mi sento nel momento migliore della mia carriera. Per quanto riguarda la MotoGP, sono un po’ frustrato onestamente. Sono un sei volte campione del mondo e ho bussato alla porta di alcuni team, ma non si è aperta mai. Non so perché, comunque sono felice di dove sono e di ciò che ho conquistato».

Il sei volte campione del mondo Superbike ha assaggiato la MotoGP solo nel 2012, quando Honda lo chiamò a sostituire Casey Stoner a Misano e Aragon. Quelle sono le uniche sue apparizioni nella categoria. Avrebbe voluto averne altre, da pilota titolare, però difficilmente accadrà.

Johnny va verso i 35 anni ed è complicato che un team importante della MotoGP gli dia un’occasione. Comunque, il nord-irlandese non ritiene ancora vicina la fine della sua carriera: «Voglio ancora vincere nel Mondiale SBK. Ma verrà il giorno di smettere. Forse mancano due o tre anni». Fino al 2023 o al 2034 dovremmo vederlo ancora in pista.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago