Auto

Coulthard, test drive speciale: l’hypercar guidata “lo riporta” alla F1 – Video

L’ex pilota di Formula 1 David Coulthard si è messo al volante di una hypercar per un test drive d’eccezione in pista. Il video

David Coulthard (Foto: Getty Images)

Un test drive d’eccezione quello svolto da David Coulthard, che ha avuto modo di testare in anteprima le potenzialità di una hypercar speciale, la Mercedes AMG Project ONE. In quest’occasione, per lo scozzese è stato come tornare indietro nel tempo, dato che al termine della prova ha affermato di aver provato le stesse emozioni di quando guidava una una monoposto. Sensazioni comprensibili quelle provate dall’ex pilota, dal momento che il nuovo bolide della Casa tedesca possiede tecnologie derivate dalla Formula 1 tra cui un motore ibrido davvero potente.

LEGGI ANCHE >>> Coulthard su una Formula 1 sfida un aeroplano: il video è spettacolare

David Coulthard al volante della Mercedes Project ONE: il video

Nello specifico, secondo i dati forniti dal costruttore, la Project ONE disporrà di un powertrain composto da un V6 da 1,6 litri e quattro motori elettrici e che quindi sarebbe in grado di erogare una potenza superiore di 1.000 cv. Inoltre, lo stesso propulsore ibrido deriverebbe da quello montato sulla W06 con cui Lewis Hamilton vinse il titolo iridato di Formula 1 del 2015. Perciò, anche grazie ai contributi del peso ridotto e all’aerodinamica curata nei minimi dettagli, l’hypercar Mercedes sarebbe capace di superare i 350 km/h di velocità. Insomma, difficile resistere ad una vettura simile, proprio come lo è stato per David Coulthard, che in un video Instagram di Mercedes AMG vediamo al volante della Project One per una sessione in pista.

Mi sono sentito nuovamente come un pilota di Gran Premi” ha affermato in quest’occasione il pilota britannico, visibilmente entusiasta nella stessa clip sia durante che dopo il test drive. Tornando alla Project ONE, la Casa tedesca non ha ancora comunicato la data di uscita, ma dovrebbe essere prodotta in una serie limitata di 275 esemplari, ciascuno venduto ad un prezzo di 2,75 milioni di euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago