Marc Marquez (Getty Images)
Marc Marquez protagonista di una caduta durante la prima sessione delle prove libere del GP di Silverstone: l’impatto a 270 km/h
La MotoGP è tornata in pista a Silverstone, in Inghilterra, dopo la gara ferragostana. Sono andate in scena, come di consueto, le prime prove libere in un venerdì in chiaroscuro per Marc Marquez.
Il pilota della Honda ha infatti ottenuto il miglior tempo della sessione chiusa davanti ad Aleix Espargaro e Fabio Quartararo. Le prime prove libere si sono chiuse con la bandiera rossa e con un botto tremendo, proprio dello spagnolo. Una caduta terribile per il numero 93 arrivata a 2′ dal termine della sessione. Tra curva 2 e curva 3 lo spagnolo è scivolato in chiusura di avantreno.
Incidente arrivato ad una velocità di 270 km/h che ha subito fatto temere per il peggio; Marquez, d’altronde, non è ancora al top dopo l’infortunio avuto al braccio. Fortunatamente Marc è rimasto illeso, bravissimo nel chiudersi ed evitare ulteriori problemi all’arto. Subito l’incidente, peraltro, si è subito rialzato sulle proprie gambe, rassicurando tutti. La moto, invece, è andata completamente distrutta.
LEGGI ANCHE >>> Marc Marquez, incontro speciale: “E’ impressionante”
Marc Marquez, come detto, caduta a parte ha mostrato un buon feeling con la pista inglese, riuscendo ad ottenere il miglior tempo nella prima sessione di prove libere. Lo spagnolo non è al 100% come lui stesso ha ammesso anche di recente ma sta lottando per tornare ai fasti di un tempo.
PER IL VIDEO DELLA CADUTA DI MARQUEZ – CLICCA QUI
Lo spagnolo, nella classifica generale, è 11mo con 59 punti ed ha ottenuto un solo successo in questo mondiale, nel GP di Germania sul circuito del Sachsenring. Il duro lavoro durante l’estate per provare a tornare competitivo il prima possibile sembra stia dando i primi frutti visti i tempi.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…