Formula 1

F1 GP Belgio sospeso: le gare interrotte e non riprese in Formula 1

Il maltempo ha stravolto i piani del GP Belgio di F1 ritardato e interrotto prima della conclusione del giro di formazione. I precedenti

F1 GP Belgio sospeso: le gare interrotte e non riprese in Formula 1

La forte pioggia costringe gli organizzatori del GP Belgio a Spa-Francorschamps mette in crisi l’organizzazione della Formula 1. La partenza tarda, Perez esce prima del giro di formazione. Se non verrà reintegrato, diventerà il secondo pilota con più di una mancata partenza a Spa dopo Bob Anderson (1964 e 1965).

E’ la terza volta consecutiva che gli organizzatori espongono la bandiera rossa in un gran premio in questo Mondiale. Non succedeva in così tanti GP di fila dal 1990 (Belgio, Italia e Portogallo).

Da quando il Mondiale di F1 è ufficialmente iniziato nel 1950, si sono registrate 78 gare interrotte dopo l’esposizione della bandiera rossa. Tredici di queste non sono riprese a causa della pioggia o scontri, altre quattro a causa di incidenti mortali.

Leggi anche – LIVE F1 GP Belgio, Gara in Diretta: pioggia battente, altro rinvio: impossibile correre

F1 GP Belgio sospeso, le bandiere rosse nella storia

L’elenco delle gare interrotte e non concluse inizia con il GP Indianapolis del 1950, fermato per la pioggia. Il maltempo ha bloccato anche il GP Canada 1971 e il GP Brasile 1974. L’anno successivo in Spagna Rolf Stommelen dopo un’incidente finisce tra gli spettatori causando cinque vittime.

Il maltempo poi comporta lo stop al GP Austria 1975 e il GP Belgio 1981. Famoso il precedente del GP Monaco del 1984, quando Senna stava rimontando su Alain Prost ma il diluvio convince l’organizzazione a fermare tutto dopo 31 giri. Avendo percorso meno del 75% della distanza totale di gara, i piloti hanno guadagnato la metà dei punti. A fine stagione, Prost perderà il Mondiale, vinto da Niki Lauda, per mezzo punto. Assegnata la metà dei punti anche per il GP Australia 1991 durata solo 14 giri, e il GP Malesia 2009.

Nella lista dei GP sospesi vanno considerati anche il GP Portogallo 1990 (incidente tra Aguri Suzuki e Alex Caffi), il GP Canada del 1997 e il drammatico GP Giappone del 2014 concluso dopo 46 giri a causa dell’incidente fatale a Jules Bianchi, grande amico di Charles Leclerc.

 

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago