Formula 1

GP Olanda, Leclerc carico a Zandvoort: il pilota Ferrari ha una “certezza”

Leclerc ha parlato in vista del weekend del GP d’Olanda. Si aspetta una Ferrari certamente migliore rispetto a quella vista in Belgio a Spa.

Charles Leclerc (Getty Images)

In Belgio abbiamo visto una Ferrari poco competitiva e sarà interessante vedere che scenario ci sarà in Olanda. La pista di Zandvoort è una novità per tutti e si parte praticamente da zero.

La scuderia di Maranello spera di essere a un livello migliore rispetto a quello visto a Spa-Francorchamps, dove la SF21 ha fatto tanta fatica nelle condizioni difficili che ci sono state. Per questo fine settimana le previsioni meteorologiche sono buone e questo dà fiducia sulla possibilità di poter lavorare in condizioni normali.

LEGGI ANCHE -> Verstappen, il padre Jos pronto a commuoversi: “Potrei piangere”

Formula 1, Leclerc fiducioso per Zandvoort

Charles Leclerc (Getty Images)

Leclerc ha parlato così in conferenza stampa delle sue sensazioni in vista del GP d’Olanda: «Mi piace molto la pista, ci ho già corso in Formula 3. Consente pochi errori, speriamo di fare bene. Si tratta di un salto nell’ignoto, è la prima volta che ci veniamo con la F1. Sulla carta non penso sia male per noi come circuito, credo sia meglio di Spa. Ma dobbiamo aspettare di girare per capirlo».

Il pilota della Ferrari è stato chiesto anche del complicato GP del Belgio dell’ultimo fine settimana: «Non penso sia stato negativo – afferma – anche se non è stato fantastico, ma ce lo aspettavamo. Con la pioggia è stato difficile mettere le gomme nella giusta finestra di utilizzo. Dobbiamo imparare da quell’esperienza ed essere più forti quando ci ritroveremo in una condizione simile».

Charles ha risposto pure sul GP d’Italia, dato che Monza (10-12 settembre) verrà dopo l’appuntamento di Zandvoort: «Correre a Monza è davvero speciale – ammette – sia per me che per la Ferrari. Fu incredibile vincere due anni fa, ma questa volta sarà più difficile. Già lo scorso anno fu molto complicato. Nel 2021 crediamo di poter andare meglio rispetto al 2020, visto che il potenziale è maggiore. È una pista difficile per noi, però daremo il massimo».

Matteo Bellan

Recent Posts

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

1 ora ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

8 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago