Formula 1

F1 GP Olanda, la curva 14 di Zandvoort: le caratteristiche uniche della parabolica

La Formula 1 torna a Zandvoort e trova un circuito ridisegnato: riflettori accesi sulla curva 14, da percorrere a tutta velocità

Curva 14 Zandvoort (Getty Images)

La Formula 1 torna a Zandvoort per il GP di Olanda e trova un circuito ridisegnato rispetto all’ultima volta. Era il 1985 quando si è corso sullo stesso tracciato in F1 per l’ultima volta, con la vittoria di Niki Lauda. Ora il ritorno dopo oltre trent’anni con delle novità.

La pista, infatti, non è la stessa e nel redesign di Zandvoort grande protagonista è la curva 14, quella dedicata a Arie Luyenduk, due volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis. Il nuovo tracciato presenta soltanto due curve piatte, le altre dodici sono tutte sopraelevate, una caratteristica unica nel calendario della F1. Di queste la 3 e la 14 appunto sono quelle con il banking maggiore: circa 18 gradi, praticamente il doppio rispetto a Indianapolis. La curva che va a chiudere il tracciato è da percorrere a tutta velocità con l’acceleratore schiacciato, diventando praticamente un anticipo del rettilineo finale.

LEGGI ANCHE >>> Verstappen, un giro inedito con la Red Bull: il video su un circuito speciale

GP Olanda, la curva 14 di Zandvoort

Charles Leclerc (Getty Images)

La curva 14 di Zandvoort è la particolarità del nuovo tracciato olandese e ricalca le classiche paraboliche della Formula Indy, avendo però un’angolazione maggiore. Un curvone sopraelevato da percorrere con il piede pigiato sull’acceleratore per imboccare poi a tutta velocità il rettilineo che porta sul traguardo.

Proprio la conformazione della curva Arie Luyenduk metterà a dura prova gli pneumatici. In particolare si prevede che vengano generate forze superiori ai 4 G. Un impegno non indifferente per le sospensioni che le scuderie dovranno valutare attentamente per evitare di usurare troppo le gomme e ritrovarsi poi in difficoltà durante la gara.

Bruno De Santis

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

1 ora ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

3 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

6 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

7 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

9 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

19 ore ago