Formula 1

F1 GP Olanda, la curva 14 di Zandvoort: le caratteristiche uniche della parabolica

La Formula 1 torna a Zandvoort e trova un circuito ridisegnato: riflettori accesi sulla curva 14, da percorrere a tutta velocità

Curva 14 Zandvoort (Getty Images)

La Formula 1 torna a Zandvoort per il GP di Olanda e trova un circuito ridisegnato rispetto all’ultima volta. Era il 1985 quando si è corso sullo stesso tracciato in F1 per l’ultima volta, con la vittoria di Niki Lauda. Ora il ritorno dopo oltre trent’anni con delle novità.

La pista, infatti, non è la stessa e nel redesign di Zandvoort grande protagonista è la curva 14, quella dedicata a Arie Luyenduk, due volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis. Il nuovo tracciato presenta soltanto due curve piatte, le altre dodici sono tutte sopraelevate, una caratteristica unica nel calendario della F1. Di queste la 3 e la 14 appunto sono quelle con il banking maggiore: circa 18 gradi, praticamente il doppio rispetto a Indianapolis. La curva che va a chiudere il tracciato è da percorrere a tutta velocità con l’acceleratore schiacciato, diventando praticamente un anticipo del rettilineo finale.

LEGGI ANCHE >>> Verstappen, un giro inedito con la Red Bull: il video su un circuito speciale

GP Olanda, la curva 14 di Zandvoort

Charles Leclerc (Getty Images)

La curva 14 di Zandvoort è la particolarità del nuovo tracciato olandese e ricalca le classiche paraboliche della Formula Indy, avendo però un’angolazione maggiore. Un curvone sopraelevato da percorrere con il piede pigiato sull’acceleratore per imboccare poi a tutta velocità il rettilineo che porta sul traguardo.

Proprio la conformazione della curva Arie Luyenduk metterà a dura prova gli pneumatici. In particolare si prevede che vengano generate forze superiori ai 4 G. Un impegno non indifferente per le sospensioni che le scuderie dovranno valutare attentamente per evitare di usurare troppo le gomme e ritrovarsi poi in difficoltà durante la gara.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago