Formula 1

Bottas all’Alfa Romeo, è ufficiale: “Un onore rappresentare questo marchio”

Valtteri Bottas sarà il futuro pilota dell’Alfa Romeo a partire dalla stagione di Formula 1 del 2022: E’ un onore” le parole del finlandese

Valtteri Bottas (media press)

L’Alfa Romeo, all’indomani del GP di Olanda e nella settimana che porta a Monza, ha ufficializzato il sostituto di Kimi Raikkonen. Il finlandese ha già annunciato il ritiro e la scuderia italosvizzera ha scelto un suo connazionale, un altro uomo del Nord. Stiamo parlando naturalmente di Valtteri Bottas che, quindi, lascia la Mercedes e prosegue la sua carriera in Formula 1 con la monoposto motorizzata Ferrari.

L’ufficialità dell’operazione è stata data dalla scuderia che ha sottoposto al pilota un contratto pluriennale a partire dalla stagione 2022. Dal 2017 in Formula 1, nove vittorie all’attivo per il numero 77 e due volte vice campione del mondo alle spalle di Lewis Hamilton, Bottas potrà mettere a disposizione della scuderia la sua esperienza “aiutando la
squadra a risalire la classifica“.

Sarà un onore rappresentare questo marchio” le prime parole di Valtteri Bottas che ha sottolineato come Alfa Romeo sia “un marchio che non ha bisogno di presentazioni“. Concentrato per la stagione ancora in corso, il finlandese si è detto “impaziente di accogliere le nuove sfide che mi aspettano il prossimo anno“.

LEGGI ANCHE >>> Bottas, futuro ancora in Formula 1: il pilota Mercedes ha una richiesta

Bottas in Alfa Romeo, le parole di Vasseur

Non vediamo l’ora di iniziare il nostro viaggio insieme” il benvenuto del team Principal della scuderia, Frédéric Vasseur. “Valtteri – ha spiegatoè il pilota giusto per aiutare Alfa Romeo Racing ORLEN a fare un passo avanti, verso la parte anteriore della griglia” in quanto “parte integrante di una squadra che ha riscritto i libri di storia“, aiutandola a vincere quattro titoli mondiali Costruttori.

Vasseur si sofferma anche sulla durata del contratto. “Offre – spiega – la stabilità di cui abbiamo bisogno per per costruire il nostro progetto“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago