MotorSport

Rally Grecia, vince Rovanpera: Ogier ipoteca il suo ottavo mondiale

Sono di fatto due i vincitori del Rally WRC di Grecia all’Acropoli di Atene, Rovanpera che conquista una vittoria importante e Ogier, che con un podio si avvicina al titolo assoluto

Kalle Rovanpera, seconda vittoria nel mondiale WRC in Grecia (Getty Images)

Sempre affascinante il tracciato dell’Acropoli, uno degli appuntamenti più amati e più storici del Mondiale Rally WRC tra sterrato, salti e rocce: imprevedibile per i piloti, massacrante per auto e gomme.

Rally Grecia, vince Rovanpera

Ma il giovanissimo finlandese Kalle Rovanpera dimostra una volta di più di essere il futuro della WRC con una splendida vittoria, la seconda della sua giovanissima carriera dopo quella ottenuta alcune settimane fa in Estonia.

Rovanpera, figlia di Harri, una delle leggende del rally finlandese e Mondiale, ha concretizzato il successo al termine di quattro giorni di dominio quasi assoluto nel quale il 20enne della Toyota ha vinto la bellezza di otto prove speciali, assicurandosi un margine molto ampio soprattutto in quelle che potevano fruttare un gap più ampio sui suoi avversari.

LEGGI ANCHE > Ford Puma Rally1, la nuova Auto ibrida per il Mondiale WRC 2022

Ordine d’arrivo

Ma a testimonianza della grande autorevolezza di Rovanpera nella giornata conclusiva è arrivata anche la vittoria della Power Stage sulla mitica Tarzan, la pista più dura e selettiva del percorso greco che ha visto il finlandese conquistare i punti extra per il bonus e allungare ulteriormente su Tanak, secondo in classifica.

Con Tanak secondo assoluto, a 42” da Rovanpera, l’altra notizia significativa è il terzo posto di Sebastian Ogier che ha optato per una gara attenta, speculativa e di contenimento. Pochi rischi per il francese che può permettersi il lusso di amministrare un vantaggio sempre più ampio nel mondiale WRC.

LEGGI ANCHE > Rally WRC, in gara a 91 anni: l’incredibile storia di Sobieslaw Zasada

Terzo posto per Sebastien Ogier, vicinissimo al suo ottavo Mondiale (Getty Images)

La situazione nel Mondiale

A tre tappe dalla fine del mondiale, e dunque con 75 punti per chi vince qui bisogna aggiungerne altri 15 (cinque per ogni gara) di bonus nei power stage, Sebastian Ogier ha 180 punti, 44 di vantaggio su Elfyn Evans solo sesto al traguardo dell’Acropoli, con Neuville a 130.

Ciò significa che se Ogier facesse il pieno, trenta punti, nel prossimo evento in Finlandia – dove Ogier ha già vinto all’inizio della stagione – avrebbe la certezza matematica del suo ottavo titolo mondiale.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago