MotorSport

Nascar, a Bristol liti e spintoni tra Elliott e Harvick: e Larson gode

Si chiude con una discussione che stava degenerando in rissa l’ultima rappa del Round of 16 della Nascar Cup a Bristol, vince Larson, scintille tra Harvick e Elliott

Kyle Larson promosso al Round of 12 dopo la vittoria a Bristol (Getty Images)

Finisce con la vittoria di un outsider, con modalità per altro piuttosto inconsuete, e con una gran litigata nel paddock, l’ultimo turno del Round of 16 della Nascar Cup che a Bristol premia Kyle Larson, alla sua prima vittoria in questi play off.

Nascar, a Bristol finisce in rissa

Partiamo dalla fine, e dall’episodio che ha deciso il podio della gara. Ultimi giri. Chase Elliott è lontano dalle posizioni di vertice, ed è furibondo. Perché un contatto in avvio con Kevin Harvick ha compromesso la sua corsa.

Elliott si è preso la sua vendetta proprio nell’ultima fase quando anziché dare strada ad Harvick, che stava volando verso la vittoria, lo ha pesantemente rallentato consentendo a Kyle Larson di recuperare, farsi sotto, andare in testa e conquistare una vittoria che senza l’aiuto di Elliott forse non sarebbe arrivata. Il tutto a tre giri dalla fine.

Harvick e Elliott pare abbiano avuto una discussione molto vivace all’interno del paddock, una vera e propria lite che sarebbe anche degenerata per quanto i due team abbiano minimizzato e glissato rifiutando di rivelare i dettagli. Le telecamere hanno filmato insulti e spintoni prima che i due piloti venissero separati e accompagnati al loro box.

LEGGI ANCHE > Nascar: auto saponetta e football americano in pista – Video

A sinistra Chase Elliott, a muso duro con Kevin Harvick dopo la corsa di Bristol (Getty Images)

Chi passa al Round of 12

A questo punto Larson accede di diritto al Round of 12 in quanto vincitore di una delle tre gare dei play off insieme a Martin Truex che aveva vinto a Richmond la settimana scorsa e a Denny Hamlin, vincitore a Darlington, due settimane fa. Larson mantiene la leadership della classifica con 30 punti su Truex, settimo e 25 su Hamlin, nono. Guadagnano l’accesso alle tre gare del Round of 12 anche Ryan Blaney, Kyle Busch, Chase Elliott, Alex Bowman, William Byron, Joey Logano, Brad Keselowski Christopher Bell e Kevin Harvick.

Spiccano l’en plein della Hendrik Motorsport e della Joe Gibbs Racing che piazzano ben quattro auto al round successivo così come la Penske, tre auto promosse. Con Harvick, dodicesimo in classifica generale al momento, unico rappresentante degli altri team con la Stewart Haas ancora in corsa.

Fuori, ed è un clamoroso colpo di scena considerando gli investimenti di inizio stagione, la Chip Ganassi che dopo Chastain perde anche Kurt Busch, escluso insieme a Michael McDowell, Aric Almirola e Tyler Reddick.

Alta tensione a fine gara da Harvick ed Elliott

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago