Formula 1

Formula 1, classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Russia

La classifica del Mondiale piloti e costruttori aggiornate dopo il GP di Russia di Formula 1, quindicesimo appuntamento della stagione

Lewis Hamilton in testa alla classifica Mondiale piloti di Formula 1 dopo GP Russia (Getty Images)

La centesima vittoria in Formula 1 ha riportato Lewis Hamilton in testa alla classifica del Mondiale piloti. Dopo quindici delle ventidue gare della stagione, il vantaggio del campione del mondo su Max Verstappen, secondo al GP Russia dopo essere partito ultimo, è di soli due punti. Dunque, lo spettacolo sarà assicurato da qui alla fine del campionato.

Alle spalle di Verstappen c’è il vuoto. Valtteri Bottas è terzo ma staccato di 93,5 punti. Perde terreno Lando Norris, che fino a quattro giri dalla fine era in testa a Sochi, può rimpiangere l’azzardo di rimanere in pista nonostante la pioggia. Anche se il team gli consigliava diversamente, il ventunenne ha osato. La personalità non gli manca, è comunque un segnale interessante per il futuro.

Sochi premia anche Carlos Sainz che guadagna due posizioni e sale in sesta posizione nel Mondiale piloti, davanti anche al compagno di squadra Charles Leclerc. Anche il monegasco, come Norris, ha tentato la mossa a sorpresa sotto la pioggia. Ma è finito fuori dalla pista e dalla zona punti.

  1. L.Hamilton 246.5
  2. M.Verstappen 244.5
  3. V.Bottas 151
  4. L.Norris 139
  5. S.Perez 120
  6. C.Sainz 112.5
  7. C.Leclerc 104
  8. D.Ricciardo 95
  9. P.Gasly 66
  10. F.Alonso 58
  11. E.Ocon 45
  12. S.Vettel 35
  13. L.Stroll 24
  14. Y.Tsunoda 18
  15. G.Russell 16
  16. N.Latifi 7
  17. K.Raikkonen 6
  18. A.Giovinazzi 1

Leggi anche – F1 GP Russia, gli Highlights del Gran Premio: la sintesi della gara – Video

Formula 1, classifica costruttori dopo GP Russia


La Mercedes, grazie al successo di Hamilton, allunga nel Mondiale costruttori sulla Red Bull. La classifica registra un margine di 33 punti tra le Frecce d’Argento e gli inseguitori che tentano di interrompere il dominio del team campione del mondo nell’era delle power unit ibride.

Perde terreno anche la Ferrari nella corsa per il terzo posto rispetto a una McLaren decisamente in crescita nelle ultime settimane.

  1. Mercedes 397.5
  2. Red Bull 364.5
  3. McLaren 234
  4. Ferrari 216.5
  5. Alpine 103
  6. Alpha Tauri 84
  7. Aston Martin 59
  8. Williams 23
  9. Alfa Romeo 7
  10. Haas 0

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago