MotorSport

Valentino Rossi, che sorpresa per il suo ultimo GP: la possibile decisione

A Valencia si terrà l’ultima gara della carriera di Valentino Rossi: non è escluso che l’impianto possa essere aperto al 100% della capienza.

Valentino Rossi in pista a Valencia (Foto: Getty Images)

La stagione del Motomondiale sta per volgere al termine e con essa anche la carriera di Valentino Rossi, che ha deciso di appendere il casco al chiodo pur avendo ancora un anno di contratto che lo legava alla Petronas. Un campione del suo calibro, che può vantare ben nove titoli mondiali all’attivo, merita così di essere celebrato a dovere anche dagli appassionati che avranno la possibilità di assistere dal vivo alle gare. Tra gli appuntamenti di questa stagione destinati a essere ricordati anche a distanza di tempo non può che esserci quello di Valencia, che segnerà il passo d’addio di questa annata.

Sin da ora sono già in diversi a non voler mancare all’appuntamento, che potrà essere organizzato con ogni probabilità con un impianto che potrà essere tutto esaurito. La campagna vaccinale anti-Covid, infatti, sta proseguendo spedita in Spagna e già a breve dovrebbe arrivare il via libera.

Valentino Rossi (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi, che sorpresa: la possibile novità nel Motomondiale 2022

Gran Premio Valencia MotoGP: si punta al tutto esaurito per salutare Valentino Rossi

Ogni gara che manca da qui alla fine della stagione avrà certamente una valenza particolare per Valentino Rossi e per i tantissimi tifosi che lo hanno apprezzato nel corso della sua lunghissima carriera. Come trapela, non mancheranno quindi gli omaggi volti a celebrarlo e a salutare come merita uno come lui.

Al momento i biglietti per la gara di Valencia sono già in vendita, ma secondo le disposizioni attuali non è possibile superare la 50% delle tribune del circuito. Non si può escludere, però, che la situazione possa cambiare man mano che arriveremo a ridosso dell’evento. Se dovesse esserci la stessa tendenza attuale già da ottobre le misure restrittive dovrebbero essere allentate: per gli stadi (e quindi le manifestazioni all’aperto) dovrebbe essere consentito l’accesso al 100% della capienza, mentre per gli eventi indoor si dovrebbe arrivare all’80%. E non è escluso che in tanti possano approfittare dell’occasione per partire dall’Italia e trasformare le tribune in una “marea gialla” tutta dedicata al “Dottore”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago