MotorSport

Alpine pronta a debuttare in un nuovo campionato: i dettagli del progetto

Alpine ha annunciato che dal 2024 prenderà parte al Mondiale Endurance nella categoria Hypercar con il prototipo LMDh con telaio Oreca

La casa francese correrà nella Hypercar nel 2024: i dettagli del progetto (Getty)

Alpine correrà nel Mondiale Endurance a partire dal 2024: in pista ci sarà il prototipo LMDh, realizzato con telaio “Oreca”. Il motore sarà sviluppato a Viry-Chatillon. La casa francese, impegnata in Formula 1 e in Wec, tornò nel Mondiale Endurance nel 2013 col supporto del team Signatech, ottenendo diversi risultati di prestigio.

La vittoria del titolo iridato LMP2 del 2016 e 2019, ma anche tre vittorie nella 24 Ore di Le Mans. L’intenzione del team è di far fruttare l’esperienza maturata in Formula 1 per dare vita a una sfida nuova, che possa sfruttare i progressi in entrambe le categorie.

Leggi anche – F1, Alpine dedica un podcast ad Alain Prost: l’omaggio all’ex campione

Alpine A110 Trackside (media press)

Alpine pronta per il Mondiale Endurance: rinnovata la partnership con Signatech

“Il nostro programma motorsport ci vedrà impegnati nelle due discipline principali e proveremo a sfruttare tutte le nostre sinergie tecniche e tecnologiche per superare i nostri rivali, tutti di grandissimo livello”, ha spiegato il CEO Laurent Rossi. Resta confermata la partnership con Signatech, anche se i dettagli della collaborazione saranno spiegati più avanti.

Da ciò che emerge, la partecipazione di Alpine nel campionato Durance sarà di almeno quattro stagioni a partire dal 2024. Nel frattempo si metterà a punto e svilupperà il prototipo LMDh. La casa francese non abbandonerà il Wec. “Siamo al culmine del progetto – ha spiegato il team principal della Signatech, Philippe Sinault – non vediamo l’ora di essere al fianco di Alpine per questa grande sfida”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago