Un mondo con solo Auto Elettriche in strada: la previsione di Elon Musk (Getty)
Quanto ci vorrà per avere su strada solo auto elettriche, eliminando quelle endotermiche? Prova a rispondere il capo di Tesla, Elon Musk
Piaccia o no, la strada è tracciata: è stato in qualche modo sancito che il futuro dell’auto è l’elettrico. Questo il modo per ridurre le emissioni e imprimere una svolta epocale per la vita di tutti. E in effetti di questo tipo di vetture ormai se ne parla tanto. Sempre più modelli sono in uscita e le pubblicità sono diventate quasi martellanti. Percorso tracciato, e tutti gli automobilisti hanno capito che, prima o poi, guideranno un’auto elettrica.
Ma quando? La curiosità di molti è capire se davvero un giorno ci saranno solo auto elettriche in circolazione, e se – quindi – le vetture con motori classici (detti endotermici) si “estingueranno” per davvero. Di certo ci sono molteplici indizi che fanno capire come si stia andando in questa direzione: quasi tutte le case automobilistiche hanno annunciato che entro dieci anni (in media) smetteranno di produrre vetture con motori tradizionali.
Leggi anche – Tesla Model Y, svolta importante in Germania: l’obiettivo di Elon Musk
E sono sempre di più le città che annunciano di voler vietare totalmente l’ingresso di motori endotermici nelle loro aree urbane. Tempi che, ad oggi, sembrano lunghi e incerti. Ma queste novità drastiche serviranno a far sparire dalla circolazione le vetture a motore termico? A tal proposito è interessante la previsione di Elon Musk, il capo di Tesla e, in sostanza, l’inventore dell’auto elettrica.
Leggi anche – Musk annuncia una novità sulle Tesla: addio a un componente essenziale
La sua risposta sull’argomento è arrivata nella recente assemblea degli azionisti Tesla: l’imprenditore crede che per un cambiamento totale del parco auto totale nel mondo ci vorranno almeno 30 o 40 anni. Anche se mediaticamente i numeri sembrano molto maggiori, in realtà oggi su 2 miliardi di veicoli in circolazione nemmeno l’1% è alimentato elettricamente. Ecco perché, per sostituire questo enorme numero di autovetture ci vorranno decenni.
Le auto del segmento E, note anche come "Executive Cars" o "ammiraglie", sono l'emblema del…
La casa automobilistica Ford ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo ai cambiamenti nelle abitudini di acquisto.…
Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha assistito a un notevole sviluppo di tecnologie mirate…
In primavera, l'Italia ha assistito a cambiamenti normativi riguardanti i controlli per la guida sotto…
La recente campagna di richiamo per questo modello di auto ha sollevato preoccupazioni tra i proprietari,…
La Fiat 128 è stata senza dubbio uno dei modelli più iconici della storia automobilistica…